Il giorno 27/ott/08, alle ore 16:44, Cristiano Ferrari ha scritto:
> Spesso gli articoli dei giornalisti cominciano con (per fare un
> esempio) "MILANO (27 ottobre)
> mi fermo a come inserire il mese in italiano.
Ti rispondo in lista perché questo è un trucchetto che potrebbe
servire a più di una persona.
"Milano (28 ottobre)" nella pagina mastro si ottiene così
<p>{luogo}, ({BEGIN dataInItaliano}{giorno} {mese}{END
dataInItaliano})</p>
La vista "data in italiano" si ottiene con questa vista ad hoc:
SELECT ELF(MONTH(creation), 'gennaio', 'febbraio', ...) AS mese,
DAY(creation) AS giorno FROM news WHERE id=@id
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966
Lavorando sulla v8.1 di Sar-At mi sono reso conto ce c'è un errore nel
manuale "Costruie il sito", tabella delle variabili predefinite a
pagina 33-34.
La tabella vale per Sar-At 7, ma alcune informazioni sono obsolete
nella versione 8. Correggo il manuale non appena possibile, per ora
eccovi il testo delle due righe icriminate
@saratLanguage
Il codice ISO della lingua della pagina, composto da due lettere. Nel
caso dell’esempio vale “es”. Per i moduli, quindi quando il programma
corrente è showForm, è il codice dell’ultima lingua usata nell’ultima
pagina vista con showPage in precedenza
@saratPremium
La pagina è riservata ai visitatori registrati o di libero accesso
anche ai visitatori anonimi? Nel secondo caso questa variabile, che è
sempre un numero intero, vale zero. Per i moduli vale normalmente zero
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966
Abbiamo appena messo in linea su tutti i server la versione 8.0.3 di
Sar-At. Abbiamo ovviamente risolto tutti gli errori conosciuti, e in
aggiunta trovate numerose nuove funzionalità che abbiamo elencato in
una pagina web sul sito accomazzi.net
La documentazione aggiornata è in linea, sia in PDF che in HTML, sul
sito Sar-At
Una cosa importante: avendo rilasciato la 8.0.3 cominciamo
immediatamente lo sviluppo della versione 8.1, che avrà una serie di
funzionalità aggiuntive. Di particolare interesse per i designer, la
versione 8.1 adotta una nuova architettura "perpendicolare" per la
generazione delle pagine. Mi spiego con un esempio grossolano ma
semplice. In tutte le versioni del programma fino alla 8.0.2 compresa,
l'elaborazione delle pagine (gestione di IF, di BEGIN, eccetera) viene
eseguita direttamente da showPage, showForm, testPage eccetera, per
motivi prestazionali. Ci sono una serie di ottimizzazioni specifiche
per ciascun caso: la compilazione di un modulo è gestita in modo
diverso rispetto alla produzione di una pagina.
Questo però rende molto più difficile per me e per i miei
collaboratori testare ogni nuova versione di Sar-At (ci sono un monte
di differenti casi da provare) e introduce dei comportamenti da
grattacapo per voi. Un esempio: in tutte le versioni, {IF
sarel_userlogged} funziona esattamente come ve lo aspettereste, ma
dentro un modulo funziona solo fuori dalle viste. Se in un modulo,
quindi con showForm, voi usate {BEGIN vista}{IF
sarel_userlogged}eccetera, in sostanza non funziona. Non sto a
spiegarvi il perché, ci metterei cinque pagine e sarei noioso e
probabilmente incomprensibile.
Ora, visto che l'architettura introdotto con Sar-At 7.x è
spaventosamente veloce, e visto che i server diventano sempre più
veloci, ho deciso di immolare un po' di velocità di esecuzione
sull'altare della semplicità. Sat-At dalla versione 8.1 userà un nuovo
motore unico di rappresentazione delle pagine, showCore.
Perché ve lo anticipo? Perché mentre scrivo queste righe showCore è
già in versione beta e ce n'è una copia dentro Sar-At 8.0.3. L'ho
abilitato su tutte le macchine di test e interne alle aziende partner,
mentre invece (per prudenza) le copie di Sar-At 8.0.3 installate sui
server di produzione usano ancora la versione classica del sistema.
Quindi: se vedete comportamenti curiosi mentre testate un sito
offline, fatemelo sapere. Grazie.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966
Ti rispondo nella lista designer, che mi pare più adatta alla
discussione.
Il giorno 04/ott/08, alle ore 22:02, Cristiano 4minuti ha scritto:
> A volte tornerebbe comodo poter mettere una singola checkbox,
> esattamente come avviene per il campo visibilità.
> Come per quello il campo flaggato avrebbe valore 'Y'.
In Sar-At 7.5 o superiore, fa così
Definisci una sezione menu normalissima, cioè aggiungendo ai campi
incorporati solo il campo "stringa", tipo "breve testo", può venire
lasciato in bianco: sì; valore unico: sì.
> Il primo esempio di utilità potrebbe essere il fatto che in ambito
> collaborativo permetterebbe facilmente la "firma" da parte di più
> soggetti; si vuole pubblicare il tal articolo solo se è stato
> controllato sia da Tizio che da Caio.
Nella sezione menu inserisci uno e un solo record.
Title: Controllato
Stringa: Y
> Si abilita ciascuno di loro ad intervenire rispettivamente ai campi
> checkTizio e checkCaio
Nella sezione articolo, aggiungi un campo chiamato checkTizio, tipo
"caselle di controllo", sezione menu di provenienza: quella definita
sopra, valore di default=''. E un campo checkCaio con identica
definizione.
> nella vista si inserisce "checkTizio ='Y' AND checkCaio ='Y'
Quasi. La vista sarà
"checkTizio ='Y,' AND checkCaio ='Y,'
oppure, se ti pare più leggibile
"checkTizio LIKE '%Y%' AND checkCaio LIKE '%Y%'
L.A.
P.S. Funzionerebbe anche in Sar-At 7.0 e 7.1, ma lì ogni sezione menu
può venire usata una sola volta nella definizione di una sezione
ordinaria, quindi dovresti usare la sezione meu per checkTizio,
clonare la sezione menu e usare il clone per checkCaio.
Buongiorno a tutti. Stiamo caricando sui server di Accomazzi.net e dei
clienti in housing la revisione in oggetto.
Sar-At 8.0.2 rimedia a tutti i bug incontrati sin qui nell'ultima
versione del programma, con l'eccezione di un paio di dettagli
relativi alla gestione delle newsletter. L'integrazione tra Sar-At e
meccanismo di spedizione delle newsletter coinvolge e interseca il
lavoro di tre programmatori distinti, quindi ci stiamo mentendo un po'
più tempo del dovuto a limare perfettamente il sistema. In particolare
sono insoddisfatto della schermata di configurazione, che è migliorata
rispetto a 8.0 ma va ancora rivista. Non mi sembrava il caso di
ritardare l'uscita di questa versione nell'attesa che noi si venga a
capo di questi ultimi dettagli, che vedremo di risolvere al più
presto, magari come silent update (cioè senza stare a cambiare il
numero di versione).
Sar-At 8.0.2 è un aggiornamento memorabile.
Abbiamo completamente risistemato il sistema di help online, che
adesso è molto più esteso che in passato. Tutta la documentazione del
plugin incorporati, per esempio, è consultabile in linea.
Ma hanno trovato posto nella nuova versione anche alcune nuove opzioni.
Nella schermata delle preferenze fa capolino una nuova opzione, "Sar-
At 8 felce e banana". Non è una rivoluzione, ma una semplice variante
del classico aspetto di Sar-At 7: un nuovo schema di colore per le
schermate, basato sul verde e giallo al posto del tradizionale blu e
arancione. Dalla versione 8.0.2 in su, i nuovi siti creati con Sar-At
la propongono come schema di colore di default per proprietari di sito
e amministratori. Per root resta standard lo schema blu e arancio:
l'idea è che chi possiede un server suo possa immediatamente percepire
a colpo d'occhio se ha fatto log-in come root o come redattore.
Altra novità: quando si crea una sezione per accogliere le anagrafiche
dei visitatori c'è un nuovo plugin di validazione chiamato "password".
Potete usarlo per garantirvi che gli autoregistrati scelgano per sé
una password più significativa di "123" o "pippo". Il plugin è
attivabile sui campi di tipo "breve testo".
Tutti voi potete aggiornare i vostri siti Sar-At 8 alla versione 8.0.2
usando il Minor Update Manager (cioè basta collegarsi al sito come
proprietario o come root e accettare l'offerta di aggiornamento che
appare automaticamente a video). A seconda di come è stato configurato
il vostro server, è possibile che appaia durante l'aggiornamento un
warning, un avviso, "SecureFile called for non-existing file". Se
succede, ignoratelo, non è significativo. Per qualsiasi altra cosa,
siamo qui.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966
Buonasera. Volevo avvisarvi tutti di un imminente giro di vite nella
sicurezza di Sar-At.
Da che mondo è mondo, se un visitatore registrato fa log-in in un sito
Sar-At, il sistema ricorda che lui è connesso. Nelle pagine mastro voi
potete scrivere cose come
{IF sarel_userlogged}Benvenuto, {sarel_username}{ENDIF sarel_userlogged}
Sino ad oggi, se il visitatore X fa log-in, sarel_userlogged era
"vero" in tutte le sezioni del sito. A partire dalla imminente
versione 8.0.2, Sar-At si fa più severo e vi dice che l'utente è
loggato solo nelle sezioni a cui è abilitato il suo gruppo. (Quelle
elencate quando selezionate nel menu Utilizzatori la voce Visitatori
Registrati e la sotto-voce con il nome del gruppo).
Il cambiamento si rende necessario per due motivi. Primo, da tempi
immemori chi faceva log-in senza riuscirci e poi entrava in una pagina
universalmente leggibile si trovava un cookie settato con la password
sbagliata. Questo è ora risolto. Secondo, ora è possibile creare siti
in cui ci sono enne gruppi non mutuamente esclusivi di visitatori
registrati, ciascuno da abilitare solo per alcune sezioni.
Se avete siti 8.0, verificate che la pagina mastro di benvenuto agli
utenti registrati appartenga a una sezione connessa!
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966
Buongiorno. Volevo avvertirvi che, in preparazione all'annuncio
ufficiale di Sar-At 8, ho aggiornato la sezione FAQ. Le pagine che
riguardano funzionalità toccate dalla nuova versione sono state
aggiornate nella risposta.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966
Una cliente che sta usando Sar-At 8 per costruirsi da sé il proprio
sito mi fa una domanda interessante, e mi pare giusto riproporre la
risposta anche qui, potrebbe servire a molti.
Notate che la prima parte della risposta richiede Sar-At 8, mentre la
seconda (gli Alias) funzionerà anche sotto la versione 7.5.
L.A.
[La cliente ha un commercio elettronico. Vende rapporti, cioè
documenti elettronici, che sono memorizzati nella sezione reports.
Ogni report appartiene a un gruppo, un argomento specifico. Questa
informazione è registrata nel campo "navigation" della tabella rapporti.
> mi sono inventata un accrocchio di campi per dirgli di visualizzarmi
> “Customers who bought this item also bought…” e gli ho detto di
> andare nell’elenco dei rapporti con la stessa “navigation” (la
> subcategoria prodotto).
Se capisco bene, tutti i report hanno una categoria, che tu registri
in navigation. Capisco bene? Allora... Se tu stai guardando un report
di categoria "x" e vuoi trovare tutti gli altri report della medesima
categoria "x" scriverai
SELECT * FROM reports WHERE navigation=@navigation
@navigation è il modo che sar-at usa per dire "la navigation del
record corrente". Puoi usare anche @id (lo id del rapporto corrente),
@language (la lingue della pagina corrente nei siti multilingua),
eccetera.
La vista che ti ho proposto poco fa mostra TUTTI i rapporti di
categoria "x", anche quello corrente. Non è bellissimo che nella
pagina "i mobili in italia" ci sia un link alla pagina stessa, quindi
ti converrà escluderla.
SELECT * FROM reports WHERE navigation=@navigation AND id<>@id
> E’ possibile fare una vista che riconosca la navigation visualizzata
> e mi elenchi gli ultimi 5 della stessa navigation per data?
Facile!
SELECT * FROM reports WHERE navigation=@navigation AND id<>@id ORDER
BY lastMod DESC LIMIT 5
> Ti anticipo inoltre la questione SEO
> Ho messo in sarat per google la sezione più importante (reports).
Ottimo
> poiché a google piace tanto il nome in html della pagina cercata,
> come possiamo fare?
Possiamo usare la funzionalità Alias di Sar-At. Funziona così. Quando
stai guardando la pagina
showPage.php?template=reports&id= 2776
in Sar-At, che corrisponde al rapporto "The European Market for
outdoor furniture", tu usa la barra degli strumenti in basso per
dargli un nome piacevole per Google, per esempio
outdoor_furniture_europe.html
Da questo momento, Sar-At saprà mostrare quella medesima pagina come
/reports/outdoor_furniture_europe.html. Puoi vedere un elenco di tutti
gli Alias definiti sul tuo sito guardando nel menu Sito la terza voce,
Alias.
Siccome tu hai salvato il nome "outdoor_furniture_europe.html" dentro
al campo "csil_html", nella pagina mastro avremo
{BEGIN Customers_who_bought_this}
<li><a href='/reports/{csil_html}'>{title}</a></li>
e il SEO è servito.
Il giorno 04/giu/08, alle ore 17:07, Maurizio ha scritto:
> se faccio un sito in 4 lingue , avendone gia' una pronta, come
> faccio a duplicare la struttura vuota per le altre ed ad
> interfacciarle fra di loro in modo che in ogni pagina cambio il link ?
È una buona domanda, e ti rispondo in lista perché può interessare ad
altri.
1. Abiliti le altre 3 lingue nella apposita schermata (menu Sito).
2. Cambi nome alle pagine mastro esistenti. Se la lingua iniziale è,
per esempio, l'inglese, fai diventare pippo.html => pippo.html.en
3. Verifichi le Viste e controlli che rispettino il sito multilingue.
Per esempio, se ha una sezione news e se hai una Vista che pesca le
tre news più recenti in modo che finiscano in home page, allora quella
Vista potrebbe essere stata programmata così:
Selezione e filtro
La Vista conterrà pagine in
La Vista non è filtrata e mostra tutti i record della sezione news.
Filtra, e mostra i soli record in cui
il valore
della pagina corrente
un valore scelto dal visitatore, e la pagina HTML invocherà questa
Vista passando il parametro search
Effettua una ricerca a tutto testo
La ricerca a tutto testo non è disponibile perché non sono stati
selezionati i campi multipli su cui può operare.
Seleziona i campi per la ricerca a tutto testo.
Verranno presentate contemporaneamente informazioni da non più di
record.
Invece va cambiata perché dica "La Vista conterrà pagine in pagine
nella lingua della pagina corrente". Cioè, nella home page tedesca
vanno messe le news tedesche, non quelle italiane.
4. Traduci le pagine mastro, quindi per esempio creerai pippo.html.it,
pippo.html.de, pippo.html.fr
Se hai fatto tutto per bene, funzionerà tutto e non ci sarà alcun
bisogno di cambiare alcun link interno.
L.A.
In questa email voglio presentare sinteticamente le novità di Sar-At 8
che interessano quasi esclusivamente gli autori dei siti, cioè i
designer che usano Sar-At come motore. Per questo motivo, mando una
copia anche alla lista dei designer (mentre le altre email di questa
serie dedicata alle novità della versione 8 sono andate esclusivamente
alla lista dei manager).
Gruppi di utenti registrati
Sparisce il limite di 200 gruppi, che ereditammo da Sar-El.
Internamente a Sar-At 8 la gestione dei gruppi è completamente diversa
e permette i gruppi autodefiniti, come accennavo nella email sullo
Event manager.
Dopo l'inserimento
La schermata che appare dopo aver inserito o modificato un dato ora fa
presente se il dato è visibile o invisibile sul sito; permette di
aprire una nuova finestra per vederlo in anteprima, oppure di aprire
in modalità "editing al vivo", oppure di tornare all'elenco delle
pagine nella sezione corrente. Eventuali errori nel caricamento di
allegati vengono segnalati immediatamente e contestualmente.
L'editing al vivo e le immagini
Il redattore di sito che corregge una pagina "al vivo" e sostituisce
una immagine la vede automaticamente ridimensionata se questo
comportamento è stato predisposto dall'autore del sito.
Linguette (tab) ovunque
Le linguette di navigazione Dati, Pagine mastro, Struttura, Viste,
Display, Esporta e Informazioni ora appaiono in tutte le sottopagine
in cui lavoriamo con i contenuti del sito web. Ci sono numerosi altri
piccoli miglioramenti alla interfaccia utente Sar-At, che comunque
mantiene l'aspetto generale introdotto nella versione 7.
Nuovi tipi di dati
Della gestione dei colori abbiamo già parlato in una email precedente.
Sar-At 8 introduce anche il tipo "ora" (composto da ore, minuti e
secondi).
Verifica delle pagine mastro
Durante la verifica delle pagine mastro, Sar-At 8 riconosce e
convalida automaticamente i plug-in che definiscono molti tag (per
esempio, search_site7 definisce i risultati della ricerca ma anche la
barra di navigazione, il numero di pagine di risultati eccetera). Sar-
At 8 inoltre riconosce la presenza di Viste non ancora definite e
segnala la necessità di completarle.
CSS
Sar-At 8 può venire usato non solo per compilare pagine HTML e per
inviare dati a una animazione Flash (via XML), ma anche per compilare
un foglio stile CSS.
Backup
Sar-At 8 richiede MySQL versione 4.1 o superiore e utilizza il suo
meccanismo nativo di backup, quindi è molto più veloce delle versioni
precedenti a fare un backup
XHTML
Quando le pagine mastro vengono composte nel moderno XHTML "strict",
Sar-At 8 lo riconosce e segnala al browser. Il vantaggio sta nel fatto
che tutti i browser moderni trattano nel medesimo modo la pagina e la
rappresentazione è finalmente identica in Explorer, Firefox e Safari.
Qualsiasi errore nel vostro XHTML, anche piccolo, verrà segnalato dal
browser: questo può essere comodo durante lo sviluppo. Per prudenza,
un sito 7.x aggiornato a 8.0 si trova questa caratteristica
disabilitata: basta verificare la pagina mastro in Sar-At per
abilitarla.
Viste ad hoc
In passato chi scriveva viste SQL a mano doveva evitare l'uso delle
virgolette. Questo problema è superato in Sar-At 8.
Parametri multipli
In passato una pagina web generata da Sar-At poteva venire pilotata
esclusivamente attraverso le informazioni template, id, masterPage,
search e id_field. Dalla versione 8, è accettabile un numero grande a
piacere di parametri. I parametri ulteriori definiti dall'utente
vengono automaticamente passati alle Viste e dunque è possibile creare
motori di ricerca ad hoc arbitrariamente complessi.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966