* La linguetta Display ha una nuova interfaccia utente interamente riscritta che consente di spostare i campi usando il trascinamento (drag and drop)
* Quando si crea (o si edita) un campo nella linguetta Struttura, e il campo è di tipo menu ad autocompletamento, è possibile scegliere tra la validazione normale e la validazione "portion". Nel primo caso l'autocompletamento funziona come sempre, cioè si deve digitare la parte iniziale del testo. Nel secondo caso è possibile digitare una porzione centrale del testo. Per esempio se la sezione menu comprende le voci "ippocampo", "campetto" e "scampare", chi scrive "cam" nel primo caso vedrà suggerire "campetto", nel secondo caso vedrà suggerire tutte e tre le opzioni.
* È ora possibile scrivere plugin di validazione che si applicano ai menu a discesa (sia le normali <select> che gli autocomplete)
* Se un campo è dichiarato come "può essere nullo zero o vuoto" e contiene un menu ad autocompletamento, allora la cancellazione del contenuto lo rende vuoto (sino alla v9.0.1 veniva conservato il valore precedente).
* Bug fix assortiti
Vi annuncio estatico che è finalmente disponibile la versione 9.0 del manuale "Creare un sito"
http://www.sar-at.it/pdf/Creare_un_sito_dinamico.pdf
Con esso, e di maggior interesse per gli iscritti a questa mailing, diventa disponibile anche il "manuale delta", che presenta tutte e sole le funzionalità introdotte nella versione 9.
http://www.sar-at.it/pdf/delta9.pdf
Dall'alto delle sue ben 35 pagine di novità, si vede bene che la versione 9 è il più importante aggiornamento di Sar-At di tutti i tempi
Buona lettura (a chi non è in ferie)
L.A.
Mi è stato fatto notare che il PDF caricato lunedì era corrotto e illeggibile. Da ora, su www.sar-at.it sono disponibili sia la versione in PDF leggibile sia la versione HTML consultabile in linea del nuovo manuale.
Mi ci vorrà almeno un'altra settimana per preparare la versione 9.0 di "Creare il sito", il terzo manuale, che prevedibilmente contiene la maggior parte delle cose interessanti. :)
L.A.
Ho completato lo sviluppo della versione 9. Sto scrivendo furiosamente il manuale "Mantenere il sito" perché credo che almeno quello debba essere pronto prima di rilasciare il prodotto alle folle oceaniche, non foss'altro che perché ha aggiornato l'aiuto in linea del programma stesso. Se qualcuno vuole darci una occhiata mentre lo scrivo è il benvenuto (offerte e richieste in posta privata).
Come è ormai tradizione, oltre ai manuali versione 9.0 realizzerò un "manuale delta", che conterrà tutti e soli i cambiamenti e migliorie rispetto alla versione 8.x.
L.A.
Buongiorno. Oggi sono lieto di annunciare ai partner e ai clienti di Accomazzi.net l'imminente disponibilità della prossima versione del sistema di gestione contenuti Sar-At.
Sar-At 9.0 conterrà oltre cento miglioramenti ed innovazioni rispetto alla attuale versione 8.5.2. Per brevità, in questo comunicato citerò soltanto le maggiori.
URL amichevoli, web marketing e SEO
Sar-At 9 può generare e mantenere automaticamente indirizzi amichevoli per tutte le pagine web del vostro sito. Questi indirizzi vengono ottimizzati per ottenere massima rilevanza in Google e negli altri motori di ricerca, oltre che per essere facilmente memorizzabili dai vostri visitatori. Per esempio, se nella sezione "ricette" del vostro sito creato in Sar-At 8.5 voi inseriste una pagina "facciamo la torta al limone con la ricetta della nonna", la pagina apparirebbe sul web come www.sito.it/showPage.php?template=ricette&id=123. In Sar-At 9.0 la nuova pagina potrà apparire come www.sito.it/gastronomia/torta-limone-ricetta-nonna.html
A differenza di altri sistemi analoghi ma più semplici, che inseriscono nella URL tutte le parole del titolo, come vedete dall'esempio il Sar-At filtra e usa automaticamente solo le parole significative, quelle che i visitatori presumibilmente utilizzeranno per le ricerche su Google. Sar-At 9.0 è predisposto per eseguire automaticamente questa analisi in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Altre lingue possono venire aggiunte su richiesta dei clienti.
Importazione ed esportazione di dati
Sar-At 9.0 importa direttamente documenti in formato Excel.xls, Excel 2007.xlsx, Open Office spreadsheet.ooc, CSV e testo. I vostri dati e le contribuzioni dei vostri visitatori possono venire esportati in Excel.xls, Excel 2007.xlsx, HTML, SQL, PDF e CSV.
Il sistema che consente di incollare nelle vostre pagine testi complessi e ricchi di stili e formati provenienti da Microsoft Word è stato interamente riscritto per renderlo più robusto. L'anteprima di allegati alle vostre pagine dall'interno di Sar-At ora supporta i formati xlsx docx pptx, rtf e tiff.
Sicurezza e commercio elettronico
Su tutti i server Accomazzi.net, così come su quelli dei partner che vorranno effettuare l'installazione del sistema sicuro, tutte le attività di amministrazione del sito, aggiunta dati, importazione ed esportazione avverranno in https (http sicuro) per massima garanzia di sicurezza -- anche per i siti che non fanno uso di commercio elettronico.
Sar-At 9 vi consente di inviare automaticamente ai vostri clienti e-mail ricche di informazioni e impaginate in HTML ogni volta che un acquisto viene concluso. Se lo desiderate, potete consentire ai vostri clienti di cambiare la username con cui si collegano al sito. I pagamenti su Banca Sella possono avvenire in dollari americani; quelli su PayPal portano con se tutti i dettagli del carrello sul sito paypal.com per risultare più rassicuranti e comprensibili al cliente. I messaggi diagnostici che vengono inviati al responsabile dell'ecommerce sono più estesi e facilmente comprensibili.
Multilingualità
Sar-At 9.0 gestisce automaticamente per voi i siti multilingua che utilizzano il nome "di terzo livello", come it.sito.net, en.siti.net e fr.sito.net. La nuova versione consente la creazione di pagine e interi sotto-siti in macedone, serbo, croato, bosniaco, ladino (romancio), hindi, bangla, indonesiano.
Interfaccia utente interna
Sar-A 9.0 include oltre venti differenti aspetti grafici selezionabili da amministratori e redattori; supportiamo la tecnologia ARIA per l'accessibilità dei diversamente abili anche negli elementi altamente interattivi AJAX.
Ogni singola schermata di Sar-At è stata analizzata per migliorarne ancora la facilità d'uso da parte di web designer e redattori. Le statistiche, per esempio, possono venire ri-editate e cancellate quando non più utili. La duplicazione di una pagina, per crearne una versione tradotta o per documentare una nuova versione di un vostro prodotto, è sempificata e può gestire automaticamente la duplicazione di alcuni dei relativi allegati; per esempio, quando create una pagina in tedesco basandovi sulla versione inglese, la fotografia verrà automaticamente mantenuta mentre la scheda tecnica in PDF verrà richiesta ex novo dal sistema.
Ogni Vista sul database viene accompagnata da un rapporto sugli utilizzi che ne vengono fatti. La generazione delle pagine mastro sintetiche è stata migliorata, e la verifica di quelle creare dai designer è più completa e informativa che mai. Posizione e dimensione delle tabelle di pagine e dati vengono registrate automaticamente e individualmente per ogni redattore del sito. I portali sono più facilmente riempibili, ed è migliorata anche la gestione dei plug-in.
Modernizzazione
Sar-At 9.0 utilizza HTML5 per la gestione dei dati e, più in generale, si basa sull'ultima versione disponibile di tutte le tecnologie applicabili: tra gli altri, JQuery 1.4, JQuery UI 1.8.,CKEditor 3.2. Abbiamo ancora velocizzato le procedure AJAX interne con l'uso della tecnologia JSON
Sar-At 9.0 beta 2 è a disposizione da oggi dei partner di Accomazzi.net. Il rilascio della versione finale avverrà entro l'estate 2010. Resto personalmente a vostra disposizione per ragguagli e chiarimenti.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
VoIP sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966 - CF CCMLST64H08F952C
Buongiorno a tutti. Ancora una volta volevo avvisarvi di un cambiamento destinato ad avvenire nella prossima versione di Sar-At e che potrebbe impattare i vostri siti, per cui da tener presente sin da subito.
Ho grandemente riscritto il commercio elettronico per irrobustirlo, renderlo ancora più sicuro e standardizzare alcune richieste consuete dei clienti che ne fanno uso.
Prima modifica: nella prossima versione la configurazione di Sar-At vi permetterà di definire una pagina (per esempio: showPage.php?template=clienti&masterPage=grazie.html) che verrà spedita automaticamente a tutti coloro che completano con successo un acquisto nel vostro negozio.
Questa pagina mastro va definita come pagina mastro della sezione in cui si registrano i clienti. In questo modo è possibile al suo interno usare espressioni come
Gentile {cognome}, siamo molto contenti che tu ci abbia appena lasciato una barca di soldi.
La nuova pagina mastro può contenere un riepilogo dell'acquisto effettuato. Per mostrare il contenuto del carrello acquistato basta usare la Vista standard sarelShowCart -- o una Vista equivalente che abbiate definito voi stessi. Per esempio
{BEGIN sarelShowCart}
<li><strong>{title}</strong>, {numItems} copie a {price} euro cadauna</li>
{END sarelShowCart}
La pagina mastro può anche usare il plugin standard sarelcart_expense per mostrare il costo totale, lo sconto applicato eccetera. Per esempio:
Totale merci {sarelcart_expense} €<br />
IVA {sarelcart_taxes} €<br />
Spese di spedizione: {sarelcart_shipping_handling} €<br />
Totale parziale {sarelcart_beforepromo} €<br />
Sconto a voi riservato: {sarelcart_promo} € pari al {sarelcart_promo_percent}%<br />
Totale generale {sarelcart_grandtotal} €<br /><br />
Totale articoli acquistati: {sarelcart_num_items}
Come tutte le pagine mastro destinate a venire spedite per posta elettronica, dovrete disegnarla usando riferimenti assoluti alle immagini, perché le immagini non verranno allegate al messaggio ma resteranno sul server web. Per esempio, questa riga di HTML non andrebbe bene:
<img src='immagini/logo.jpg' />
Questa sì:
<img src='http://www.ilmiosito.com/immagini/logo.jpg' />
Naturalmente, se il vostro sito è multilingue, vi basterà creare versioni multiple della pagina, come grazie.html.it per l'italiano e grazie.html.jp per il giapponese.
La caratteristica che dovrete tenere presente è questa. Se non avete fatto un grossolano errore, le pagine del vostro sito dedicate alla registrazione non possono venire chiamate con showPage, perché questo permetterebbe a uno hacker di leggere le anagrafiche dei vostri visitatori. Per ottenere questo effetto, voi avete usato il plugin incorporato sarat_stopgap. Ho dovuto modificare sarat_stopgap nella prossima versione di Sar-at perché consenta l'uso di showPage per generare la pagina di conferma d'ordine. Il nuovo sistema, che dovrete usare in questa speciale pagina mastro, è:
{sarat_stopgap@password}
Questo significa "showPage deve consentire di mostrare questa pagina se e solo se ad essa viene passata la password dell'utente corrente". Un parallelo può essere fatto con showForm?id=ANY
Naturalmente Sar-At si occuperà automaticamente e internamente di passare la password giusta al sistema di generazione conferma d'ordine, quando lo richiama.
L'altra novità sta nel fatto che la Gestione Eventi conterrà uno speciale evento, l'evento SALE, che scatterà automaticamente ogni volta che un acquisto viene concluso. Potrete usarlo per collegare alla vendita un pezzo di codice PHP che realizza una specifica del vostro negozio. Per esempio, se siete dei rivenditori potete usare questo evento per spedire una emaIl al fornitore perché vi invii il pezzo appena venduto.
L'evento avviene sempre nel contesto della pseudo-sezione "sarelcheckout" e porta con se l'id del carrello appena chiuso.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966 - CF CCMLST64H08F952C
Ciao a tutti,
Sto cercando un consiglio per localizzare la pagina di ringraziamento visualizzata dopo l'invio di un modulo.
Poiché sar-at mi permette di specificare un solo indirizzo nelle impostazioni, ho fatto un tentativo creando una sezione Thanks con 3 pagine (una in ciascuna lingua del sito, tutte con lo stesso masterid) pensando che sar-at avrebbe pescato quella con id più alto.
Specificando nelle impostazioni della sezione modulo showPage.php?template=Thanks ottengo però un comportamento strano.
Chiamando showPage.php?template=Thanks direttamente nella barra degli indirizzi del browser, sar-at visualizza correttamente la pagina nella lingua della visita corrente.
Ahimé, quando invece la pagina viene chiamata dopo la compilazione del modulo, sar-at genera un errore 202, dicendo che manca l'id corrispondente al nuovo inserimento della sezione modulo. In pratica, se il nuovo inserimento corrisponde all'id 17 della sezione modulo, sar-at cerca l'id 17 della sezione "Thanks".
Non entro nel merito se sia un baco o un comportamento (di cui però non capisco la logica), lascio il giudizio a Luca, fatto sta che devo aggirare il problema in qualche modo.
L'unica soluzione che vedo è di chiamare un'altra pagina, che ne so thanks.html, e crearne tre versioni, thanks.html.it .ru e .en.
L'unico modo però per mantenere il contenuto dinamico sarà creare una sezione thanks con una sola pagina e tre campi: testoita, testoeng, testorus, in quanto non mi sarà possibile chiamare un id diverso per ciascuna lingua.
C'è qualche altra soluzione meno "sporca" per localizzare la pagina e allo stesso tempo mantenerla aggiornabile?
Ciao,
Marcello
Marcello Laniado
www.strategypark.ch
Buongiorno a tutti. Ancora una volta volevo avvisarvi di un cambiamento destinato ad avvenire nella prossima versione di Sar-At e che potrebbe impattare i vostri siti, per cui da tener presente sin da subito.
Nella schermata DATI, la più visitata in Sar-At, appare normalmente a fianco di ogni riga (pagina, record) il pulsante CLONA. Se premuto, avviene una duplicazione del record (riga, pagina) indicato.
Il pulsante CLONA era originariamente nato per facilitare la localizzazione dei siti. Se io ho un sito dove vendo semenze per fiori in cinque lingue, prima compilo la scheda dell'ortensia in italiano. Mentre lo faccio, carico la foto del fiore. Quando ho finito clicco il pulsante CLONA e a questo punto edito il clone, inserendo la traduzione in inglese. Nella versione 8.3 è apparso anche il Localization Manager, ed è ora sufficiente premere il pulsante verde + a fianco della bandiera per clonare e creare la versione localizzata.
Quello descritto sin qui è lo stato delle cose attualmente. Il problema è... che nessuno legge i manuali. Se i redattori e proprietari dei siti leggessero il manuale si renderebbero conto che è implicito nell'idea di clonazione il fatto che sul server esiste una sola copia della foto dell'orchidea. Nel mio sito con cinque lingue avremo pressappoco questo
id masterid contenuto foto
1 1 italiano orchidea.jpg
2 1 francese orchidea.jpg
3 1 spagnolo orchidea.jpg
4 1 sanscrito orchidea.jpg
5 1 bantù orchidea.jpg
Quindi se io apro la scheda in italiano e cambio la foto, essa apparirà nella nuova versione in tutte e cinque le pagine e nelle cinque lingue. Ma nessuno legge il manuale e più di un cliente usa il pulsante CLONA per pura pigrizia, nel clone inserisce una margherita con testo in italiano, carica la foto di una margherita e poi se la prende con me perché "c'è un bug".
La soluzione temporanea di questo problema è: nella linguetta STRUTTURA, selezionate il campo con l'immagine e spuntate l'opzione "deve essere unico". In Sar-At 8.x (con x compreso tra 0 e 5) questo impedisce che il pulsante CLONA appaia.
Riflettendo su questa problematica mi è anche venuto da pensare che è possibile un caso reale più complesso. Immaginate che nel sito delle semenze ogni fiore abbia anche una scheda PDF scaricabile. In un caso come questo il PDF italiano potrebbe ragionevolmente essere differente dal PDF inglese.
Nella prossima versione di Sar-At quando il programma troverà un campo di tipo "file" etichettato come "deve essere unico" lascerà che il pulsante CLONA appaia. Se il redattore lo preme, il documento viene duplicato sul server.
Nel caso del sito di semenze, dovreste mettere "deve essere unico" per il PDF e NON indicare "deve essere unico" per l'immagine. Quando un redattore creerà la versione in swahili della scheda orchidea, si troverà dunque la stessa foto e un nuovo PDF.
L.A.
ciao a tutti,
sono in fase di creazione di una tabella con tanti campi e dopo i primi 3 o 4 ho generato la tabella e Sarat la pagina maestro .
Il giorno dopo ho aggiunto la dozzina di campi mancanti e mi sono accorto che manca la scorciatoia per ricreare una nuova pagina maestro con i campi aggiunti...
Chi sa dirmi come posso fare ?
grazie
Maurizio Sabbatini
maurizio(a)webspider.ch
Miglioramenti in questa versione:
* La pagina iniziale di Sar-At mostra il numero di versione di jQuery installato. Per la prima volta viene anche mostrata la presenza della libreria cUrl (necessaria per il corretto funzionamento dello Event Manager), compreso il numero di versione
* Se una pagina mastro contiene soltanto viste, ma non prende alcun campo dal record corrente, checkMasterPages sosteneva che non era affatto una pagina mastro.
* Se visito una pagina scritta in lingua X e poi passo a una seconda pagina il cui indirizzo è della forma showPage.php?template=nomesezione, dunque senza un id esplicitamente indicato, showPage 8.5.2 considera sempre e comunque corrente la lingua X (showForm si comportava già in questo modo). Questo significa che se la pagina mastro in uso utilizza una vista che seleziona tutti i record "della lingua corrente", il visitatore vede un elenco riferito alla lingua che aveva scelto in precedenza. (Nelle versioni precedenti, veniva selezionata la lingua della pagina aggiunta più di recente).
* Il pannello Google ora consente di inserire codici Analytics con variante (UA-codice-x, dove x è un numero seriale)
* Il sistema di carrello elettronico tiene traccia più accuratamente delle scorte di magazzino. In particolare, le scorte vengono conservate correttamente quando un cliente visita Banca Sella e poi non paga.
* Se un amministratore -- mentre aggiungeva un record dentro Sar-At -- selezionava la voce "Altro..." da un menu a scomparsa (<select>) e digitava un valore che conteneva un apostrofo, avveniva un errore SQL.
* Il pulsante "download" usato per scaricare un file conservato dentro un campo di tipo file in editAddPage a volte non produceva risultati quando cliccato.
* Il pulsante "Invia modifiche" in editAddPage a volte non appariva per sub-amministratori dotati di privilegi ridottissimi (ma che comunque includono la possibilità di editare le pagine in linea).
* Il pulsante "Verifica ora" nella linguetta Informazioni delle sezioni ora ripristina correttamente i privilegi sulle sezioni modulo
* Il cambiamento delle preferenze Sar-At da parte del proprietario del sito poteva disabilitare alcune lingue nei siti con codifica ISO
* showForm quando chiamato da un sito con codifica ISO inviava e-mail con codifica Unicode, e alcune lettere all'interno apparivano illeggibili
L.A.