Accomazzi.net rilascia Sar-At 9.0
Luca Accomazzi è lieto e orgoglioso di presentare la nuova versione 9.0 del programma di
gestione dinamica dei contenuti, commercio elettronico e newsletter, Sar-At.
Dal sito
www.sar-at.it è possibile scaricare la documentazione in formato PDF. Come
sempre, sono disponibili quattro differenti manuali, tra cui uno dedicato esclusivamente a
chi già si era impadronito di una delle versioni precedenti e vuole scoprire tutte le
novità della versione 9. Con le sue trentacinque pagine in formato A4, questo volumetto
testimonia con la sua stessa esistenza la varietà e la vastità dei miglioramenti che
caratterizzano la nuova versione.
Quando, nel maggio scorso, annunciammo la imminente disponibilità della versione 9,
presentammo un primo elenco di nuove caratteristiche. Con il rilascio, siamo ora i grado
di confermare l'esistenza di altre novità, a decine, che non erano state rivelate in
maggio perché non eravamo ancora certi di poterle includere nel prodotto finito. Ecco un
elenco delle principali.
Sar-At 9 genera moduli in HTML5, sfruttando tutta la potenza della nuova versione del
linguaggio per rendere ancora più semplice e veloce l'introduzione di informazioni
Sar-At 9 gestisce nativamente un sistema di promemoria delle password dimenticate.
Spedisce una email impaginata con grafica coordinata, mantiene un log, può rifiutarsi di
rispedire se non dopo un certo tempo. Garantisce sicurezza della transazione. Funziona
anche se la username è differente dall'indirizzo email. Può venire utilizzato per più
di una sezione nel sito.
Quando due collaboratori intervengono simultaneamente sul sito e sulla medesima pagina, il
secondo arrivato può vedere tutte le informazioni (ma non modificarle, per evitare
sovrascritture). I portali restano attivi.
L'utente che si iscrive rispondendo a una mail di conferma ora viene collegato al sito
con log-in automatico
Il nuovo algoritmo per verificare la correttezza degli indirizzi email ora accetta anche
le forme più rare eppure valide, come o'Brien(a)dominio.ie
Sar-At riconosce il caricamento di una immagine JPEG in formato inadatto al web (il
cosiddetto CYMK) e ne informa il redattore perché rimedi, prima che l'immagine possa
non-apparire sul sito
Le schermate interne, disponibili in italiano inglese e russo, oggi sono predisposte anche
per francese, spagnolo e tedesco.
Entro fine mese realizzeremo una pubblicazione orientata la marketing che illustra le
caratteristiche della nuova versione. È già disponibile la versione aggiornata della
sintetica brochure di tre pagine che presenta Sar-At.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
VoIP sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net