La nuova versione del sistema di gestione contenuti professionale si integra al meglio con
numerosi altri sistemi per offrire, specie a chi attiva commerci elettronici, una
esperienza senza precedenti e sempre avanti alla concorrenza.
Siamo orgogliosi di annunciare l'imminente disponibilità di Sar-At versione 12. La
nuova versione, ricca di un centinaio di nuove funzionalità, sarà rilasciata entro
l’estate. Una versione beta è già disponibile ai partner che la desiderano testare. Le
principali novità:
NOVITÀ PER AMMINISTRATORI E REDATTORI
Il nuovo cruscotto dell’amminstratore vi accoglie all’ingresso in Sar-At 12 e offre un
immediato colpo d’occhio sul funzionamento del vostro sito. Quanti visitatori avete avuto
oggi e quanti di questi hanno comprato sul commercio elettronico, fruttando quale
fatturato? La newsletter di ieri è stata gradita o una percentuale insolita di abbonati si
è disiscritta? Il carico del server è accettabile? Quali e quanti visitatori registrati
sono attualmente sul sito? Il cruscotto offre da subito una dozzina di strumenti grafici
di visualizzazione, e altri sono facilmente raggiungibili da voi stessi. Posizionateli con
il drag and drop nella posizione che più vi fa comodo e nascondete quelli che non vi
servono.
Il nuovo cruscotto dell’editore di Sar-At consente ai redattori di vedere come apparirà la
pagina mentre viene scritta o editata. Il cruscotto appare anche quando reattori e
amministratori scorrono tutte le pagine di una sezione nel backoffice, in modo da poter
riconoscere immediatamente e a colpo d’occhio una pagina tra molte.
Il nuovo sistema di importazione dei dati da file è più semplice grazie al drag and drop
nonché circa venti volte più veloce di quello che caratterizzava Sar-At nelle precedenti
versioni ed è stato interamente riscritto. Se il foglio elettronico a vostra disposizione
contiene alcune colonne che non desiderate importare, basta un clic per indicarlo. Con
file Excel, accetta fogli elettronici più grandi rispetto al passato e, nel caso di file
che contengono più fogli, permette di scegliere il foglio a cui si è interessati con un
sol clic. Legge CSV e TSV italiani e inglesi (e altri formati, ad hoc). Tranne che nel
caso di Excel (per il quale siamo legati alla libreria fornita da Microsoft) ora può
leggere documenti di dimensione arbitrariamente grande.
NOVITÀ PER CHI FA COMMERCIO ELETTRONICO
Alla integrazione totale e trasparente con Amazon, introdotta nella precedente versione,
abbiamo aggiunto l’integrazione con eBay. Ora vendere le proprie merci su eBay diventa
facilissimo. Grazie all’uso del moderno sistema asincrono (large merchant interface),
Sar-At può sincronizzare decine di volte al giorno prezzi e quantità anche in presenza di
un catalogo ricco di centinaia di migliaia di prodotti.
Abbiamo riscritto l’integrazione con PayPal, che oggi segue tutti i più moderni crismi e
consente al venditore di venire certificato PayPal Pro e di ottenere la protezione vendite
<http://www.apple.com/it/> da PayPal. Nel caso in cui il cliente richieda e ottenga
il rimborso da PayPal, Sar-At se ne rende istantaneamente conto e etichetta il carrello
come stornato, permettendo al venditore di correre ai ripari. La descrizione della merce
viene scambiata in Unicode, consentendo l’uso di alfabeti diversi dal nostro. Tutte le
transazioni sono cifrate.
Sar-At ora si integra anche con HiPay per l’accettazione dei pagamenti. Sono a
disposizione sia il metodo classico SOAP che l’integrazione Fullservice. Grazie a HiPay,
Sar-At ora può accettare i pagamenti SisalPay. Se HiPay incontra un acquisto a rischio
truffa, Sar-At invia una mail al venditore per consentirgli di valutare prontamente la
situazione (HiPay non lo fa di suo). Se il venditore approva il rischio nel pannello di
controllo HiPay, Sar-At automaticamente segna il carrello come "pagato" anche se
HiPay non manda immediatamente la conferma dell'accredito, per consentire la
spedizione della merce o lo scaricamento del download.
La schermata dei carrelli ora consente di cercare i clienti indifferentemente per nome,
cognome e indirizzo email. Un clic sull’icona del blocco appunti mostra in dettaglio tutta
la storia dell’acquisto, passo passo, permettendo di ricostruire al secondo gli errori
umani commessi dai clienti e le risposte delle banche.
Migliorato il meccanismo di generazione della mail di conferma dell’ordine che viene
inviata all’acquirente. Nel caso in cui qualcosa vada storto, il venditore viene avvisato
del fatto che la mai non può partire.
NOVITÀ PER CHI SVILUPPA SITI CON SAR-AT
Alla modalità classica di sviluppo si era aggiunta la moderna modalità Twig nella
precedente versione. Sar-At 12 introduce la modalità headless
<http://www.apogeonline.com/webzine/2015/10/27/decapitiamo-il-cms>. Il nuovo
componente showJson si Sar-At consente l’accesso in lettura e scrittura alla base dati
Sar-At, rispettando i criteri e i privilegi impostati dal proprietario nel backoffice
Sar-At. Un meccanismo estendibile consente di regolare gli accessi a livello di singolo
campo sia con access control list che tramite regole dinamiche (testate eseguendo una
funzione).
Sar-At 12 introduce un nuovo tipo di campo, disponibile in tutte le sezioni: il diagramma.
Mostrato come grafica vettoriale e disponibile sia nel backoffice che dentro al vostro
sito, il diagramma.
La pagina mastro utilizzata per il recupero password ora subisce una validazione speciale,
atta a riconoscere i possibili errori durante lo sviluppo.
Riscritto e irrobustito il software di migrazione pagine mastro tra siti diversi
Event manager passa un nuovo parametro in più, cartstatus, all'evento SALE gestito in
PHP
ShowForm garantisce che la mail di verifica bontà indirizzo email del visitatore parta
solo alla prima iscrizione, non al recupero password e non all'editing della propria
anagrafica neppure se eseguita dalla medesima pagina mastro dove si è iscritto
Sar-At 12 supporta, per ora a livello sperimentale, il motore di base dati Microsoft SQL
Server come alternativa a MySQL o SQLLite.
I Moduli, introdotti in Sar-At 10, sono ulteriormente potenziati. Il modulo Poll 2.0
accetta nuovi tipi di domande: risposte esplicita testuale, risposta esplicita numerica).
Il nuovo modulo WordPress, consente in un attimo di importare tutti i contenuti di un blog
(post, commenti, immagini) da WordPress, facilitando di molto le cose per chi vuole
passare da un sito artigianale a una soluzione professionale basata su Sar-At.
Show replies by date