Accomazzi.net è orgogliosa di annunciare la imminente disponibilità di Sar-At 9.5, già
oggi disponibile in versione beta per i nostri partner che desiderino testare il nuovo
software. Ci aspettiamo che il rilascio in forma finale avvenga entro un mese circa.
Sar-At 9.5 introduce alcune importanti e innovative novità. Tutte sono mirate a rendere il
nostro sistema più efficace, più efficiente e ancor più facile da usare. Tutte sono
immediatamente fruibili e utili almeno per alcuni utenti, ma alcune di esse sono
principalmente novità strategiche, che preparano il palcoscenico per quella che sarà la
prossima versione — che ci aspettiamo di rilasciare nel 2012 — e che rendono il lavoro più
semplice per chi scrive plug-in ed estensioni al Sar-At.
Da sempre il nostro sistema vuole essere più di un CMS. Non solo un “content management
system” dove i redattori stipano contenuti, come fanno software molto conosciuti come
WordPress o Joomla. È ironico il fatto che, quando nel 1998 Sar-At venne proposto per la
prima volta sul mercato italiano, il termine CMS neppure esistesse e per noi una delle
principali difficoltà stesse nello spiegare a cosa poteva servire questo software. Oggi
esiste anche un termine più preciso, anche se meno diffuso e conosciuto, che si può usare
per descrivere Sar-At: CMF. “Content management framework”. Il CMF è un sistema che può
lavorare da piattaforma e che consente di utilizzare i contenuti registrati al suo interno
in modo multicanale. Nel caso di Sar-At: i canali sono il web, le newsletter in posta
elettronica, l’interscambio di dati in XML con sistemi gestionali, la mappa del sito e
(dalla v9.5) il calendario.
Veniamo alle novità della nuova versione: sono circa cinquanta. Per comodità, le
raggruppiamo per aree funzionali.
INTERFACCIA UTENTE, SEMPLICITÀ D’USO E ACCESSIBILITÀ
Tutta l’interfaccia utente di Sar-At è stata interamente riscritta in HTML5 (nelle
versioni precedenti, era XHTML). Non è stata però stravolta e chi era abituato a
utilizzare una versione 8.x o 9.x ci si ritroverà immediatamente.
Per dare una idea dei cambiamenti occorsi: oggi Sar-At utilizza 137 elementi grafici,
quasi tutti ridisegnati o ritoccati per la nuova versione, usando la tecnologia degli
sprite per renderli più flessibili e compatti. Erano 199 in Sar-At 9.3: quindi il sistema
diviene più leggero da caricare per il browser.
Sar-At 9.5 richiede agli amministratori che utilizzano il CMF l’uso di un moderno browser
HTML5: Apple Safari versione 4 o superiore, Firefox versione 4 o superiore, Google Chrome
versione 7 o superiore, Microsoft Internet Explorer 9, Opera 10 o superiore. I siti
generati con Sar-At possono invece venire fruiti da chiunque, anche in possesso di
programmi obsoleti di navigazione. Noi ci rendiamo conto che in molte grandi aziende sono
ancora piuttosto diffuse vecchie versioni di Internet Explorer e per non creare difficoltà
in Sar-At 9.5 adottiamo la tecnologia Chrome Frame. Per chi usa Explorer versioni 6, 7 ed
8 è sufficiente scaricare gratuitamente questa estensione, che può venire installata anche
da chi non possiede la password di amministratore del PC, per usufruire di tutte le
caratteristiche HTML5 di Sar-At, a cominciare dalla compilazione facilitata e guidata dei
moduli (form).
Sar-At 9.5 introduce il meccanismo del wizard. Sulle operazioni più complesse, redattori e
amministratori Sar-At vengono ora guidati passo passo e per schermate successive
facilmente padroneggiabili Per esempio, la configurazione da zero del commercio
elettronico in Sar-At 9.5 si gestisce con soli sette passaggi. Si riduce considerevolmente
la dipendenza dal manuale in linea (che comunque resta e che presto verrà aggiornato)
perché il wizard offre consigli e suggerimenti, contestuali e interattivi, durante ciascun
passo. Questo tra l’altro rende l’uso molto più semplice per i redattori di lingua madre
inglese, visto che il manuale in linea era offerto solo in italiano.
Miglioramenti minori
La pagina d’ingresso di Sar-At segnala l’eventuale presenza di newsletter pronte per la
spedizione ma non ancora accodate e di pagine mastro del sito web che contengono errori di
visualizzazione.
Un testo formattato la cui modifica non è consentita al redattore corrente veniva mostrato
come HTML nelle versioni precedenti, ora appare “what you see is what you get” in un
editor di sola lettura
Il motore di ricerca interno a Sar-At ora funziona anche sui menu. Per esempio, se un
visitatore cinese aveva spuntato l’ideogramma che significa “cioccolato” nel modulo di
selezione dei dolci preferiti sul vostro sito, ora la sua scheda viene trovata scrivendo
in italiano “cioccolato” nello strumento con l’icona della lente d’ingrandimento
COMMERCIO ELETTRONICO
Molto più semplice, ancor più potente. La configurazione semplificata e guidata tramite
wizard rende tutto più semplice. Le opzioni non applicabili in un determinato contesto
appaiono ingrigite se ne mancano i requisiti (con spiegazione) oppure non appaiono del
tutto se prive di senso nel contesto. In molti casi il sistema si autoconfigura: per
esempio, se scegliete il pagamento PayPal vengono automaticamente create le strutture
ancillari come la tabella di registrazione dei clienti con le anagrafiche nel formato
richiesto da PayPal.
Vettori multipli per la spedizione Nei commerci elettronici, è pratica comune regalare le
spese di spedizione a chi acquista merce per un importo elevato. Sar-At 9.5 non vi obbliga
a comportarvi così, ma lo consente. Un wizard vi guida nel definire vettori multipli di
spedizione (per esempio: corriere, poste, ritiro presso il punto vendita), soglie (per
esempio, spese di spedizione via poste italiane gratuite per chi spende almeno 100 euro di
merce).Il sistema è pienamente multilingua e multialfabeto.
Scontistica ad personam Potete ora associare un livello di scontistica a ogni singolo
cliente registrato Create una promozione con la username dell'utente a cui va concesso
lo sconto (inserite la username dell'utente nel riquadro "Codice"). Gli
sconti ad personam, come le campagne promozionali, possono essere limitati nel tempo e
applicarsi percentualmente o in valore assoluto, sul valore dei prodotti o sulle spese di
spedizione.
Miglioramenti minori
Nuova versione del codice per l’interfacciamento con pagamento KeyClient
Se l'importo a pagarsi da parte dell'acquirente è zero (per esempio, perché il
buono sconto utilizzato raggiunge o supera il costo dei beni acquistati) allora
l'acquirente non viene mandato all'istituto bancario. Il carrello viene chiuso
con successo e l'acquisto confermato in modo diretto.
NEWSLETTER
Da sempre Sar-At permette di osservare l’andamento nel tempo delle apertura delle
newsletter, in un grafico. Ora il grafico può venire ristretto a un intervallo di tempo
scelto da voi.
Nel sistema di amministrazione delle newsletter è ora possibile esportare gli esiti con
filtri più variegati, utili e significativi. L'amministratore del sito può esportare
un elenco dei soli destinatari che hanno aperto la newsletter o dei soli destinatari che
pur avendola ricevuta non l'hanno letta -- in modo da fare un recall.
Quando si effettua una spedizione verso una lista di 10.000 persone di cui solo 9.000
sono associate a un indirizzo mail, Sar-At 9.3 riporta mille fallimenti su diecimila
accodamenti. Sar-At 9.5 riporta zero fallimenti su novemila accodamenti.
Il cliente che registra un nome dominio e vi appoggia un sito web, come
www.peresempio.it,
può da sempre spedire newsletter provenienti da una quasiasi casella(a)peresempio.it. Ora,
se il proprietario del server lo consente, le newsletter possono partire da una qualsiasi
casella@qualsiasi dominio.
NOVITÀ PER GLI AUTORI DI SITI
Numerosissimi cambiamenti, a cominciare da una vera e propria rivoluzione nella gestione
delle pagine mastro. Ne parleremo in una imminente mailing che invieremo ai membri della
lista sar-at_designer
NUOVE FUNZIONALITÀ
Produzione calendari Se sul vostro sito è presente una sezione che elenca eventi, incontri
e in generale informazioni collegate a una data di calendario, Sar-At può esportarle per
voi e i vostri visitatori in un formato agenda che verrà poi importato da tutti i maggiori
programmi, come per esempio Microsoft Outlook e Apple iCal. L’esportazione può venire
filtrata per luogo e per data (da..a…)
Più sicuro e robusto A ogni importazione di dati, Sar-At 9.5 controlla che le vostre
preferenze di importazione siano coerenti e sensate. A ogni accesso dell’amministratore,
vengono controllate le pagine mastro del sito web e segnalato se esistono problemi; nel
caso, con un solo clic tutte le pagine mastro di un sito possono venire rivalidate e
ricompilate (per esempio, se avete cambiato la testata che è inclusa in tutte le pagine).
Sar-At 9.5 riconosce la presenza del sistema di protezione avanzato Suhosin (che è ora
installato su tutti i server web di
Accomazzi.net e ne riporta lo status)
I nuovi siti creati con Sar-At 9.5 usano il database InnoDB transazionale; contengono
automaticamente le “foreign key” per la verifica costante della coerenza interna dalla
base dati.
Miglioramenti minori
Le pagine mastro sintetizzate da Sar-At 9.5 sono automaticamente prodotte in HTML5
Quando caricate documenti allegati dal nome particolarmente lungo dentro cartelle dal nome
molto lungo, Sar-At 9.5 esegue una trasformazione interna per evitare che il nome venga
troncato
L’aggiornamento da versioni precedenti di Sar-At è irrobustito e molto velocizzato (per
ridurre a uno.-due secondi il tempo di indisponibilità del sito durante l’aggiornamento).
L’aggiornamento diretto a Sar-At 9.5 è consentito a partire da Sar-At 8.0 ed è fortemente
consigliato, senza contrindicazioni. a tutti gli utenti di versioni 9.x
L.A.
--
Accomazzi.net Srl
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
VoIP sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net