Molti siti web 2.0 presentano un cloud. Per chi non avesse presente la
tecnologia, ecco un esempio che vi farà accendere la lampadina in testa:
http://www.chainofthoughts.com/cgi-bin/ex.cgi?n=ideas
Un cloud è pensato per mostrare le keyword del sito, dimensionate per
importanza e ipercollegate alle pagine. Nei siti ricchi di contenuto
piace molto, perché invita ad esplorare il contenuto ed è molto utile
se il contenuto è generato da una comunità
I cloud in circolazione, sostanzialmente, sono di tre tipi. I primi
due sono in circolazione dal 2006 circa, mentre il terzo tipo è
apparso molto di recente essendo più complesso da gestire e realizzare.
1. Si mostrano alcune keyword a caso, ogni volta diverse
2. Si mostrano tutte e sole le keyword più importanti
3. Si mostrano tutte, però siccome son molte bisogna avere un
meccanismo di paginazione
Sar-At 8 avrà un plug-in incorporato, Clouder, che realizza e gestisce
tutti e tre i tipi di cloud. Ecco un esempio dal vivo:
http://www.accomazzi.net/TfaqI1582.html
Come sempre in Sar-At, l'impaginazione può venire completamente
determinata dal web designer che crea il sito: il cloud potrebbe stare
in una colonna a destra invece che sotto, oppure uscire in una popup
virtuale.
Oltreché cambiare in dimensioni, font, colori...
Clouder può venire introdotto in qualsiasi sezione esistente,
semplicemente inserendo il plug-in {clouder}: basta che la seizone
contenga keyword valide, inserire secondo i canoni tradizionali di Sar-
At. Le funzionalità 2 e 3 possono venire disabilitate a piacere.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966