Quando componiamo per la prima volta una nuova pagina web in Sar-At,
clicchiamo il pulsante Nuova Pagina e compiliamo un modulo.
Le informazioni che costituiscono la pagina vengono introdotte con una
serie di facilitazioni. I brani di testo sono componibili con una
barra di strumenti che consente con facilità di dare un formato alle
frasi: allineando, colorando, grassettando e così via. Le date, dalla
versione 7, possono venire pescate da un calendarietto come questo:
http://www.sar-at.it/Mantenere%20il%20sito_file/image031.jpg
Nella versione 8 introduciamo il selettore dei colori. Si tratta di un
elemento, simile al calendario (salta fuori solo se lo clicchiamo per
ingrandirlo) che consente di selezionare interattivamente un colore da
una tavolozza con un sol clic. Il colore viene registrato nel database
nella forma del codice HTML immediatamente utilizzabile in una pagina.
L'aspetto grafico è questo:
http://www.sar-at.it/sarat8/color_picker.png
Poiché in Sar-At 8 il nostro programma può sintetizzare non solo
pagine HTML e documenti XML ma anche fogli stile CSS, il colore così
scelto è immediatamente utilizzabile.
Il selettore dei colori è utilizzato anche nel Magic Composer, una
delle maggiori novità di Sar-At 8, di cui discuterò in una prossima
email.
L.A.