Nuove funzionalità e miglioramenti
* Nel commercio elettronico, se l'importo a pagarsi da parte dell'acquirente è
zero (per esempio, perché il buono sconto utilizzato raggiunge o supera il costo dei beni
acquistati) allora l'acquirente non viene mandato all'istituto bancario a
confermare una spesa di zero euro come avveniva nelle versioni precedenti (PayPal in
questo caso restituiva un errore). Il carrello viene chiuso con successo e l'acquisto
confermato in modo diretto.
* Nel sistema di amministrazione delle newsletter è ora possibile esportare gli esiti con
filtri più variegati, utili e significativi. L'amministratore del sito può esportare
un elenco dei soli destinatari che hanno aperto la newsletter o dei soli destinatari che
pur avendola ricevuta non l'hanno letta -- in modo da fare un recall.
* Il sistema di gestione degli eventi aggiunge un nuovo tipo di evento, BULK-DELETE.
L'evento viene scatenato se un gruppo di pagine (record) viene cancellato
simultaneamente. Questo attualmente può accadere in due casi. Primo, quando il
proprietario del sito distrugge una intera sezione del sito stesso. Secondo, quando un
amministratore importa nuove pagine (record) da un file esterno e nel farlo sovrascrive o
distrugge molte pagine esistenti
* Aggiornata la libreria Jquery UI all'ultima versione disponibile, 1.8.13
* Aggiornata la libreria CKEditor all'ultima versione disponibile, 3.6
Bug fix e ottimizzazioni
* L'evento SALE non veniva correttamente recepito nei siti creati con Sar-At versione
8 e precedente e poi aggiornati alla versione 9.
* Il commercio elettronico attraverso PayPal ora segnala correttamente all'istituto
bancario quale componente del prezzo è dovuta a tasse, quale alle spese di spedizione e
quale a sconto.
* Per maggior sicurezza, tutte le transazioni con gli istituti bancari (come Banca Sella e
PayPal) vengono loggate da Sar-At e sono accessibili dal menu Ecommerce, voce Status
Sistema.
* Sotto Sar-At 9.0 - 9.3.2, se una pagina universalmente visibile ai visitatori del sito
era memorizzata nella cache di Sar-At e veniva spostata dall'amministratore tra le
pagine visibili solo ai visitatori registrati, in alcuni casi quella pagina restava
visibile a chiunque. Questo problema è risolto in Sar-At 9.3.3
Problemi rimasti aperti in Sar-At 9.3.3
I menu a discesa all'interno di Sar-At non si srotolano quando l'amministratore
prova a navigarli su iPad o iPhone. Questo problema dipende da un difetto nella libreria
Jquery UI che non è stato rimediato a tutt'oggi dagli autori. Si sta lavorando su una
soluzione che verrà presumibilmente trovata in occasione del rilascio di Jquery UI 1.9. In
quella occasione rilasceremo tempestivamente un aggiornamento di Sar-At che incorpori la
nuova libreria.
Show replies by date