Il giorno 22/mar/10, alle ore 15:54, Luca Accomazzi ha scritto:
è implicito nell'idea di clonazione il fatto che
sul server esiste
una sola copia della foto dell'orchidea.
ovvio e logico.
Nel mio sito con cinque lingue avremo pressappoco
questo
id masterid contenuto foto
1 1 italiano orchidea.jpg
2 1 francese orchidea.jpg...
Quindi se io apro la scheda in italiano e cambio la
foto, essa
apparirà nella nuova versione in tutte e cinque le pagine e nelle
cinque lingue.
Questo, permetti, è meno logico...
Logico sarebbe che se io nel campo file faccio elimina distruggo
fisicamente la foto e quindi sparisce anche per gli altri record che
hanno masterid=1.
Logico sarebbe che per entrambi il valore è lo stesso e punta allo
stesso file (orchidea.jpg) ma che invece modificando il campo foto
dell'id=2 non tocco il campo foto dell'id=1.
Se io nell'id 2 inserisco una foto diversa mi aspetterei che non
cambia il valore degli altri record.
Altrimenti tanto valeva creare tabelle distinte unite tramite
relazioni in fase di creazione del sito.
Il concetto di masterid (fondamentale per te per garantire la storia
delle modifiche) non è facilmente comprensibile dall'utente che
inserisce i dati perchè non è semplice.
In effetti la duplicazione del file preverrà ogni fraintendimento
futuro, a costo di qualche MB in più di dimensione del database.
Cristiano