Buongiorno. Volevo parlarvi di alcune novità nella prossima versione di Sar-At, di modo
che possiate ragionarci in anticipo.
Raggruppamento di checkbox e radiobutton
Sar-At consente da anni di usare le sezioni menu come sorgente di lavori per un gruppo di
caselle di spunta (checkbox), pulsanti radio (radiobutton) o multiparola.
Tutti i valori possibili vengono tradizionalmente mostrati all'utilizzatore, ordinati
in ordine alfabetico.
Dalla prossima versione. Sar-At raggrupperà le opzioni usando il campo DESCRIPTION per
farlo. Per esempio se avessimo questa tabella in memoria come sezione menu:
title description
Cioccolata Creme
Fragola Sorbetti
Limone Sorbetti
Pistacchio Creme
Allora Sar-At presenterà il campo "gusti di gelato" in questo modo:
http://www.accomazzi.net/clienti/checks.png
Se questo cambiamento vi crea grattacapi, per esempio se nei vostri siti ci sono sezioni
menu in cui il campo DESCRIPTION è usato per altri scopi, contattate lo scrivente.
Push
La prossima versione di Sar-At vi consentirà di inserire una funzione push verso i vostri
visitatori registrati. Per esempio, immaginiamo che nel vostro sito ci siano un gruppo di
utenti registrati "fornitori" e un gruppo di utenti registrati "
consumatori". Diciamo che il gruppo "consumatori" è potenzialmente
interessato alle novità che appaiono nelle sezioni prodotti, news e faq. Il gruppo
"fornitori" è invece interessato alle sezioni bandi_gare, recall, scorte.
Con la massima semplicità potrete:
* Creare un elenco di parole chiave
* Consentire a ogni utente registrato di spuntare quali siano le parole chiave che gli
interessano
* Disegnare una pagina mastro che verrà automaticamente spedita, come una newsletter,
quando opportuno
Sar-At provvederà a spedire automaticamente una mail di avviso agli utenti registrati
interessati al servizio, quando appare una nuova pagina sul vostro sito che fa riferimento
a una keyword di interesse. (Se in mezz'ora inserire cinque nuovi prodotti e tutti e
cinque condividono le medesime keyword, Sar-At manderà una singola email agli interessati
e non cinque distinte; nella singola email saranno riportati cinque link alle cinque nuove
pagine).
Il meccanismo in questo caso gira attorno all'uso del campo KEYWORD e anche in questo
caso se nei vostri siti ci sono sezioni in cui il campo KEYWORD è usato per altri scopi,
contattate lo scrivente.
L.A.