Sul mio sito ho provato a specificare esplicitamente
nell'indirizzo
le pagine mastro di una sezione ma non me le vede. Spiego meglio:
le accetta, passano la verifica ma poi SarAt mi mostra
inesorabilmente quella di default.
A livello di database tu forzi la pagina mastro - cioè nella
interfaccia di Sar-At hai scelto esplicitamente, dall'apposito menu
"masterPage", una pagina mastro tra quelle abilitate.
mysql> select id, masterPage from blogtiziano;
+-----+----------------+
| id | masterPage |
+-----+----------------+
| 404 | blog_index.htm |
| 405 | blog_index.htm |
| 403 | blog_index.htm |
| 401 | blog_index.htm |
| 402 | blog_index.htm |
| 398 | blog_index.htm |
| 399 | blog_index.htm |
...eccetera...
Poi scegli una pagina mastro differente nella URL, per esempio
mettendo un link esplicito a:
http://www.4minuti.it/showPage.php?
template=blogtiziano&masterPage=pippo.htm
Nelle specifiche di Sar-At 7 non è definito chi vinca se la pagina
mastro viene specificata esplicitamente due volte, una volta nel
database e una volta nella URL. Questo vuol dire che il risultato non
era determinato sino a tutta la versione 7.1.0. Nel tuo caso, la URI
showPage.php?template=blogtiziano&masterPage=pippo.htm caricava
comunque la pagina mastro blog_index.htm, come se la specifica
&masterPage=pippo.htm non ci fosse per niente.
Dopo riflessioni a livello di zio Paperone (girare in cerchio facendo
mumble mumble sino a forare il pavimento) nel luglio scorso ho deciso
che deve vincere la URL. Questa regola fa parte delle specifiche
programmatiche da Sar-At dalla versione 7.5 ed esiste una showPage
7.1.1 che si comporta già così. Ho appena caricato la versione
aggiornata di showPage che forza il rispetto di questa regola dentro
al tuo sito e ora pippo.htm si vede.
L.A.