Sto sviluppando la prossima versione di Sar-At con in testa ulteriori
miglioramenti al sistema delle newsletter e i siti multilingue. In
questo messaggio mi concentro su questi ultimi: se il vostro sito è
monolingua potete cestinare immediatamente questa email.
Innanzitutto vi invito a vedere la nuova versione in azione in questo
screencast:
http://www.sar-at.it/TmovieI7.html
mostra la interfaccia utente del nuovo Localization Manager in azione.
L'arrivo del Localization Manager in Sar-At comporta alcuni
cambiamenti, e qui voglio sottolinearli in modo che arriviate
preparati alla data del rilascio.
Prima cosa da sapere: c'è un nuovo campo incorporato in tutte le
sezioni che memorizza l'id di pagina ed è comune a tutte le
localizzazioni di una pagina. Si chiama masterId. Se nel vostro sito
mettere due ricette con traduzioni in 4 lingue ciascuna avremo
masterId 1 id 1 language 1001 ricetta numero 1 in italiano
masterId 1 id 2 language 1002 ricetta numero 1 in inglese
masterId 1 id 3 language 1005 ricetta numero 1 in russo
masterId 1 id 4 language 1016 ricetta numero 1 in portoghese
brasiliano
masterId 5 id 5 language 1001 ricetta numero 2 in italiano
masterId 5 id 6 language 1002 ricetta numero 2 in inglese
masterId 5 id 7 language 1005 ricetta numero 2 in russo
masterId 5 id 8 language 1016 ricetta numero 2 in portoghese
brasiliano
Come funziona? Se io navigo sul vostro sito, sezione prodotti in
italiano, e poi mi mandate su showPage.php?template=ricette&masterId=1
io vedrò la localizzazione della pagina indicata nella mia lingua
favorita, l'italiano, che Sar-At trova nel cookie. Oppure se mi
spedite con showPage.php?template= ricette&masterId=1&language=1005
vedrò la localizzazione russa, esattamente come se mi aveste spedito
su showPage.php?template= ricette&id=3
Se mi mandate su showPage.php?template=
ricette&masterId=1&language=1020, cioè su una localizzazione
inesistente, Sar-At mi mostra un'altra localizzazione, il Localization
Manager non va mai in errore.
Il sottosistema delle Viste permette di create Viste che usano masterId.
Seconda cosa da sapere. Il localization manager va abilitato sezione
per sezione dentro la linguetta Informazioni. Se non viene acceso, il
comportamento della v8.3 è identico a quello delle versioni
precedenti. Con un'unica eccezione.
Se in Sar-At sino alla versione 8.2.1 voi create un amministratore per
la sezione ricette e gli assegnate solo la lingua portoghese, questo
signore non può guardare i contenuti delle ricette in italiano,
inglese e russo. Nella 8.3, lui può entrare in modalità "Modulo" (ma
non "Editing al vivo"), e guardare tutto, ma non può cambiare niente.
Il motivo di questo cambiamento è per ablitare un nuovo flusso di
lavoro più semplice per il traduttore. Se il Localization Manager è
arrivo in questa sezione, nella schermata di una ricetta in italiano
che non ha ancora una traduzione in portoghese lui può cliccare la
icona + di colore verde. In questo caso la pagina viene clonata, al
clone viene assegnata la lingua portoghese e lo stesso masterId
dell'originale italiano, e il traduttore può sovrascrivere il testo
italiano con il testo portoghese.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966