Siccome eravamo partiti dall’idea di comprare una casa di riposo e fare Boris direttore
sanitario, mi stavo chiedendo cosa ci costa il personale della casa di riposo, dagli
infermieri giù giù sino alla donna delle pulizie. O, comunque, immaginando di voler
stipendiare del personale che ci coccoli e ci mantenga, quanto sarebbe necessario
sborsare.
Sono partito da qui
http://creativenurse.com/nurse-salaries-from-high-to-low-around-the-world/
<http://creativenurse.com/nurse-salaries-from-high-to-low-around-the-world/>
Un sito che presenta gi stipendi medi degli infermieri nel mondo. No, Boris, non andare in
Lussemburgo, è troppo tardi, devi pensarci prima e poi venire a giocare a D&D il
venerdì sera ti verrebbe scomodo.
Questi dati, però, sono aggiornati a prima del 2010.
Ho trovato una montagna di siti che riportano le cifre più fantasiose sui salari medi nei
vari paesi del mondo. Vi risparmio la lista. Alla fine sono approdato su
https://www.jobandsalaryabroad.com/italian.html
<https://www.jobandsalaryabroad.com/italian.html>
che, quando ho controllato qualche dato a campione con quel che so (Russia, Italia…), mi è
sembrato abbastanza credibile. Ecco cosa viene fuori.
Grecia: salario medio 800 EUR, infermiere 1300. Orario di lavoro 40h, 20 giorni di ferie
più 4 di festività obbligatorie.
Spagna: salario medio 1450, infermiere 2380. Orario di lavoro 40h, 20+14 ferie/festività
Portogallo: salario medio 971, infermiere 1600. Orario di lavoro 40h, 20+13
ferie/festività
Costa Rica: salario medio 850, infermiere 1400. Orario di lavoro 49h, 20+9
ferie/festività
Cipro: salario medio 1800, infermiere 2950. Orario di lavoro 40h, 20+14 ferie/festività
Malta: salario medio 1200, infermiere 2000. Orario di lavoro 40h, 20+14 ferie/festività
Si suppone che questi siano gli stipendi per persone con qualche anno di esperienza. Un
neodiplomato viene circa il 25% in meno dappertutto.
Akko