Ehilà brava gente. Io la voglia di andare in Costa Rica (o qualche altro paradiso in
terra) ce l’ho sempre, va visti i tempi è già tanto se si riesce a fare un giro ai
giardinetti. Ci vuole tanta pazienza.
Nel frattempo, scopro con sgomento di essere una bestia. Perché è dal 2019 che vi mando
queste mail intestate al progetto nome-in-codice "compriamo una casa di riposo in
Costa Rica e facciamo Boris direttore sanitario”… e scopro solo adesso che è sbagliato
parlare di “cada di riposo”. Perché le case di riposo, o come le chiamano adesso Residenze
Sanitarie Assistenziali (Rsa), sono quelle per rincorbelliti o non autosufficienti. E
invece noi contiamo di arrivare a centovent'anni nel pieno possesso delle facoltà
mentali e fisiche, giocando a D&D e cose del genere, per la disperazione
dell'INPS.
Le strutture a cui stavamo pensando — che somigliano a un albergo specializzato per
pensionati — si chiamano, apparentemente, più appropriatamente "case famiglia”.
Indagando, ho anche scoperto che esistono pure franchising e aziende che ti aiutano ad
aprirne una. I dettagli:
https://www.affarimiei.biz/idee-imprenditoriali/casa-famiglia-per-anziani
<https://www.affarimiei.biz/idee-imprenditoriali/casa-famiglia-per-anziani>
Questa pagina web cita poi i regolamenti e le norme validi in Italia, che ci importano
fino a un certo punto. Un capoverso interessante è quello che dice
Il costo per ospitare 6 anziani in una casa famiglia,
secondo le stime più recenti, si aggira intorno agli 80.000 euro l’anno come minimo.
Che mi pare una cifra ragionevole anche per chi avesse a disposizione la pensione e
pochi o niente risparmi.
A questo punto il dubbio è: ma devo cambiare il nome del server che dà vista a questa
lista di distribuzione da C1cdriCRefBDS a c1cfiCRefBDS?
Akko