Sar-At viene installato sui server web in modalità ASP. Questo vuol
dire che c'è una sola copia di Sar-At che pilota e gestisce tutti i
siti. Quando noi di
Accomazzi.net rilasciamo una nuova versione del
programma -- come sta per succedere con Sar-At 8.0 -- è possibile
aggiornare i siti perché ne facciano uso. È una decisione da prendere
caso per caso, che può dipendere da fattori commerciali come da
fattori tecnici. In pratica, per ogni sito esistente sul server
l'amministratore entra e segue la procedura automatica di aggiornamento.
Gli aggiornamenti maggiori, per esempio il passaggio dalla attuale
versione 7.5 alla ventura 8.0, dunque si pianificano e si eseguono a
mano. Ma che dire degli aggiornamenti minori? In passato abbiamo avuto
Sar-At 6.1.0, 6.1.1, 6.1.2 e 6.1.3. Ogni passaggio portava
velocizzazioni, irrobustimento, risoluzione di problemi. ma non nuove
funzionalità. L'aggiornamento in un caso come questo dovrebbe essere
scontato.
In Sar-At 8 introduciamo il minor update manager. Non serve più
l'intervento dell'amministratore responsabile del server. Quando un
aggiornamento minore viene installato sul server, viene
automaticamente riconosciuto. Non appena un responsabile del sito si
collega a Sar-At appare una schermata come questa:
http://www.sar-at.it/sarat8/mum.png
E l'aggiornamento è questione di un sol clic.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966