Buongiorno.
Uno dei numerosi clienti che utilizzano Banca Sella ci informa che l'istituto dismetterà nei prossimi mesi (abbiamo informazioni contrastanti sul momento esatto) la metodologia del commercio elettronico attraverso password usa-e-getta, le cosiddette OTP. Questo è proprio il metodo utilizzato da Sar-At per i pagamenti di tipo "Banca Sella" e "Banca Sella USD".
Accomazzi.net si impegna a sviluppare nel più breve tempo possibile un nuovo plugin basato sulla interconnessione attualmente suggerita da Sella, il cosiddetto metodo S2S. Quando pronto, rilasceremo una nuova versione di Sar-At, presumibilmente chiamata v9.3, che incorpora il plugin in questione.
Non siamo in grado di promettere che il nuovo codice sarà in grado di funzionare con le architetture precedenti, quindi invitiamo chi stesse utilizzando il commercio elettronico, Banca Sella e Sar-At versione 8.x ad aggiornare il suo sistema alla versione corrente.
L.A.
--
Accomazzi.net Srl
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
VoIP sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
Accomazzi.net rilascia Sar-At 9.2
Sar-At 9.2 migliora ulteriormente la sicurezza. Ora i dati delle connessioni con i visitatori registrati vengono salvato in un formato protetto da crittografia e non intercettabile. La sessione scade automaticamente dopo un'ora. Il sistema sa sempre chi è connesso (compresi i visitatori non registrati), offre questa informazione agli amministratori connessi al sistema e permette, se lo desiderate, di mostrarlo anche sul sito pubblico.
A partire dalla versione 9.0, Sar-At gestisce le connessioni degli amministratori su protocollo sicuro https, dunque protetto con crittografia. La versione 9.2 consente anche l'uso di certificati autofirmati, che non sono garantiti da un'autorità terza ma offrono comunque la protezione crittata.
Interamente riscritta la funzionalità di report e statistiche, con nuova interfaccia utente più amichevole e comprensibile. I report e le statistiche possono venire esportati in PDF, Excel e HTML. Tutte le esportazioni impaginano il foglio in orizzontale e le colonne dimensionate al meglio, per massima comodità di lettura e stampa.
Tutte le librerie utilizzare in Sar-At, come CKEditor, JQuery e PHPExcel, sono state aggiornate all'ultima versione rilasciata dai rispettivi autori.
Novità per gli sviluppatori di siti: (1) le viste navigabili aggiungono lo pseudotag sar-at-qfound (numero di record trovati); (2) l'esportazione sezioni può escludere i campi incorporati.
Novità per gli sviluppatori di plugin e altro codice PHP integrato in Sar-At: ora Sar-At definisce una nuova funzione chiamata sarat_escape_string() che può venire chiamata al posto delle funzioni PHP come mysql_escape_string() o sqlite_escape_string() ed è sempre ottimizzata per il motore di base dati attualmente in uso.
L'aggiornamento dalle versioni 9.x alla 9.2 è banale e non richiede alcuna precauzione particolare. Di conseguenza, da oggi cessiamo il mantenimento delle versioni 9.0 e 9.1. Il mantenimento delle versioni 8.x è completamente cessato con l'eccezione di gravi problemi di sicurezza che possano venire scoperti.
Accomazzi.net è orgogliosa di presentare la nuova versione 9.1 del suo sistema per la gestione di contenuti web, newsletter e commercio elettronico, Sar-At.
La nuova versione adotta una tecnologia chiamata PDO che permette a Sar-At di funzionare con qualsiasi motore di base dati sottostante. Tra l'altro, questo permette a Sar-At di girare su un iPad o un iPhone scollegato da Internet, realizzando soluzioni mobili compatte ed efficaci -- una copia di un sito web da migliaia di pagine può venire installata su un semplice iPad!
La sicurezza delle password è ulteriormente migliorata attraverso l'adozione del sistema SHA-2 con chiave a 512 bit. Le versioni precedenti usavano SHA-1 a 32 bit, un sistema che in teoria è possibile violare se ci utilizzano centinaia di calcolatori per alcune decine di anni alla ricerca di una password.
L'interfaccia utente è stata ulteriormente migliorata. La barra dei menu ora è stilisticamente e cromaticamente integrata con il resto delle schermate e tutto il sistema è ora compatibile anche con il nuovo Microsoft Internet Explorer versione 9 (gli strumenti di creazione e manutenzione siti in Sar-At possono venire usato con Explorer 7 o superiore oltre che Firefox, Safari e Chrome; i siti generati con Sar-At sono visibili con qualsiasi browser).
Altri miglioramenti comprendono la possibilità di cambiare l'ordine di apparizione dei campi nei moduli (form) semplicemente trascinandoli e la possibilità di rendere invisibili ai redattori alcune sezioni del sito che non si desidera vengano toccate dopo la messa in linea iniziale. Le sezioni (tabelle) del database possono venire rinominate.
Sar-At 9.1 è ancor più veloce: per esempio, se una pagina web comprende informazioni prese da tre diverse sezioni del sito (le ultime notizie, i nomi dei quattro visitatori che si sono iscritti più di recente, i prodotti in offerta) allora le versioni sino a 9.0 richiedono mediamente sette interrogazioni al database per sintetizzare la pagina e spedirla al visitatore, mentre la versione 9.1 ne impiega sono cinque.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
VoIP sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966 - CF CCMLST64H08F952C
Buongiorno a tutti.
Stiamo lavorando sulla prossima versione di Sar-At, che presumibilmente verrà chiamata 9.1, nell'ambito di una iniziativa Sar-At Mobile. L'intento, come il nome dovrebbe lasciar capire, è far girare il Sar-At non solo sui server web ma anche su ogni altro tipo di dispositivi inclusi i dispositivi mobili. L'idea base è che, se una azienda ha investito per creare un ricco catalogo di prodotti sul web, potrebbe avere tutta la convenienza a mettere una copia di questo catalogo nelle mani di un certo numero di persone in movimento.
Abbiamo già un prototipo funzionante nelle mani di un cliente che lo usa sugli iPad dei suoi commerciali.
Questa strategia ha tuta una serie di conseguenze tecniche, tra cui principale è la necessità di svincolare Sar-At da quello che è stato, da sempre, il suo motore di database, MySQL. Nella versione 9.1, Sar-At funzionerà con qualsiasi motore SQL moderno. Non vi annoio con i dettagli, ma credo possiate sospettare che si tratta di uno sforzo ingente.
Strada facendo dovrò anche cambiare il metodo che Sar-At usa per autenticare utenti e amministratori. Da una parte questo è necessario per rendersi pienamente indipendenti dal database. D'altra parte è utile, in modo che Sar-At possa prendere quelle informazioni da un sistema pre-esistente, come per esempio un server LDAP aziendale, o da un altro componente web che si voglia integrare, come un forum. Infine, migliorerà ulteriormente la sicurezza del sistema complessivo, perché ne approfitterò per passare da sha-1 a sha-2 il metodo standard di autenticazione.
Vi mando questa comunicazione in modo che ciascuno di voi possa riflettere sulla prospettiva e sulle opportunità. Se vi vengono in mente possibili applicazioni di questa tecnologia, o sue potenziali commercializzazioni, contattatemi e parliamone. Intanto che ho le mani in pasta, aggiungere qualche nuova tecnologia o funzionalità nell'insieme sarà certamente più facile di quanto risulterebbe una volta chiusa la lavorazione e messo in produzione la versione 9.1.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
VoIP sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966 - CF CCMLST64H08F952C
Accomazzi.net rilascia Sar-At 9.0
Luca Accomazzi è lieto e orgoglioso di presentare la nuova versione 9.0 del programma di gestione dinamica dei contenuti, commercio elettronico e newsletter, Sar-At.
Dal sito www.sar-at.it è possibile scaricare la documentazione in formato PDF. Come sempre, sono disponibili quattro differenti manuali, tra cui uno dedicato esclusivamente a chi già si era impadronito di una delle versioni precedenti e vuole scoprire tutte le novità della versione 9. Con le sue trentacinque pagine in formato A4, questo volumetto testimonia con la sua stessa esistenza la varietà e la vastità dei miglioramenti che caratterizzano la nuova versione.
Quando, nel maggio scorso, annunciammo la imminente disponibilità della versione 9, presentammo un primo elenco di nuove caratteristiche. Con il rilascio, siamo ora i grado di confermare l'esistenza di altre novità, a decine, che non erano state rivelate in maggio perché non eravamo ancora certi di poterle includere nel prodotto finito. Ecco un elenco delle principali.
Sar-At 9 genera moduli in HTML5, sfruttando tutta la potenza della nuova versione del linguaggio per rendere ancora più semplice e veloce l'introduzione di informazioni
Sar-At 9 gestisce nativamente un sistema di promemoria delle password dimenticate. Spedisce una email impaginata con grafica coordinata, mantiene un log, può rifiutarsi di rispedire se non dopo un certo tempo. Garantisce sicurezza della transazione. Funziona anche se la username è differente dall'indirizzo email. Può venire utilizzato per più di una sezione nel sito.
Quando due collaboratori intervengono simultaneamente sul sito e sulla medesima pagina, il secondo arrivato può vedere tutte le informazioni (ma non modificarle, per evitare sovrascritture). I portali restano attivi.
L'utente che si iscrive rispondendo a una mail di conferma ora viene collegato al sito con log-in automatico
Il nuovo algoritmo per verificare la correttezza degli indirizzi email ora accetta anche le forme più rare eppure valide, come o'Brien(a)dominio.ie
Sar-At riconosce il caricamento di una immagine JPEG in formato inadatto al web (il cosiddetto CYMK) e ne informa il redattore perché rimedi, prima che l'immagine possa non-apparire sul sito
Le schermate interne, disponibili in italiano inglese e russo, oggi sono predisposte anche per francese, spagnolo e tedesco.
Entro fine mese realizzeremo una pubblicazione orientata la marketing che illustra le caratteristiche della nuova versione. È già disponibile la versione aggiornata della sintetica brochure di tre pagine che presenta Sar-At.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
VoIP sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
Buongiorno. Vi disturbo per informarvi di una imminente novità (la vedrete nella prossima versione di Sar-At) per la quale potreste desiderare un po' di preavviso in modo da pianificare con calma l'aggiornamento.
Attualmente, come saprete, se il vostro sito (o il sito di un vostro cliente) ha indirizzo http://www.accomazzi.net allora l'ambiente che i redattori usano per popolare e aggiornare il sito ha indirizzo http://www.accomazzi.net/sarat/ ; detto in altri termini, si aggiunge /sarat/ in fondo all'indirizzo http per raggiungere il backoffice in cui (dopo aver digitato una password) è consentita la manipolazione dei contenuti.
Questo stato di cose continuerà ad essere supportato nella prossima versione di Sar-At,. ma gli affiancheremo una nuova modalità più sicura. La nuova modalità è particolarmente consigliata a chi opera un commercio elettronico e a chi manipola sul sito informazioni tutelabili dalla legge sulla privacy.
La prossima versione di Sar-At supporterà l'aggiornamento attraverso https. In questa modalità, la password del redattore e tutti i contenuti viaggiano dai PC al server in forma crittograficamente protetta. Perché questo sia possibile, il server su cui Sar-At gira deve disporre del servizio https e del relativo certificato, che viene rilasciato a pagamento da una autorità certificatrice. Rispetto al passato anche recente, questi certificati sono drasticamente scesi di prezzo e dunque l'aspetto economico non costituisce un impedimento. Accomazzi.net può assistervi nel rilascio, configurazione e installazione del sistema https se lo desiderate.
Un singolo certificato https è sufficiente per proteggere tutti i siti ospitati da un intero server. Tecnicamente, se un certo server ospita il sito http://www.a.com e il sito http://www.b.it, avremo che i relativi ambienti di backoffice verranno automaticamente raggiunti con https://www.nomeserver.net/a/sarat/ e https://www.nomeserver.net/b/sarat/
I redattori non devono cambiare le proprie abitudini, perché gli indirizzi come http://www.a.com/sarat/ vengono automaticamente trasformati in https://www.nomeserver.net/a/sarat/
In sintesi: se possedete un server, non importa se collocato presso l'infrastruttura Accomazzi.net o altrove, prendete in considerazione la possibilità di aggiornarlo per la predisposizione https, in preparazione alla prossima versione di Sar-At. (Se il vostro sito è ospitato in ambiente condiviso su un server di proprietà Accomazzi.net, naturalmente, non dovete fare nulla: ci pensiamo noi).
Se desiderate ragguagli resto a vostra disposizione. Grazie per l'attenzione e buona giornata.
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966 - CF CCMLST64H08F952C
I am out of the office until 27/10/2009.
I'm on a business trip to Asia until Oct 26th, back to office on the 27th.
I'll be reading e-mail and try to reply as fast as I can. For very urgent
matters you may call our reception desk ++3902725851 to get assistance.
Sono in viaggio di lavoro in Asia fino al 26 ottobre e rientrerò il 27.
Leggo la posta regolarmente e cercherò di rispondere ai messaggi il più
rapidamente possibile. In caso di urgenza rivolgersi al nostro centralino
02 72585.1 per avere assistenza.
Thank you / Grazie
Diego Biasi
Note: This is an automated response to your message "Digest di
Sar-at_manager, Volume 6, Numero 1" sent on 20/10/2009 9.01.52.
This is the only notification you will receive while this person is away.
Verificato con ScanMail 3.0 - Lotus Domino Server 8.0.2
Accomazzi.net è orgogliosa di annunciare e rendere disponibile oggi
la versione 8.5 di Sar-At, il più semplice sistema di gestione
dinamica dei contenuti sul web. La versione 8.5 è nata soprattutto
dagli sforzi compiuti per rinnovare il sito Maremagnum.com, un
commercio elettronico che offre tutti i volumi antichi di tutti i
librai antiquari italiani. Naturalmente, il nostro programma è stato
ulteriormente ottimizzato per comportarsi bene (anzi, benone) a fronte
di un carico di ben oltre sette milioni di differenti articoli in
vendita.
In passato, il commercio elettronico Sar-At veniva configurato (con
pochi clic) per accettare un metodo di pagamento tra i più popolari.
La versione 8.5 abilita metodi multipli di pagamento. Maremagnum per
esempio accetta la carta di credito (via Banca Sella), il pagamento a
rate, il bonifico, la carta di credito via fax, il contrassegno. Sar-
At parla anche con PayPal, con tutte le banche dei circuiti BankPass
e, per la prima volta dalla versione 8.5, anche con le banche del
circuito KeyClient.
Sar-At 8.5 rende banale la creazione di wizard, o assistenti, sul
vostro sito web. Per esempio, se una associazione deve chiedere una
gran quantità di informazioni a ogni nuovo socio, spesso in passato si
vedevano interminabili pagine web piene di campi da compilare. Sar-At
8.5 risolve il problema introducendo imoduli a tappe, in cui ogni
pagina chiede un gruppo di informazioni omogenee (prima la residenza,
poi si clicca "continua" e ci vengono chieste informazioni sul titolo
di studio, continua, curriculum lavorativo, continua...) Al termine
dell'ultima tappa Sar-At sintetizza tutte le informazioni raccolte in
un unico record del vostro database iscritti, ben strutturato.
Naturalmente è possibile evitare ad alcuni iscritti le tappe che on li
riguardano: per esempio, in un contratto che viene firmato online ai
privati non apparirà neppure la pagina con la richiesta di digitare
numero di partita iva e sede legale.
Un'altra importante novità della versione 8.5 è nella paginazione dei
contenuti. Frequentemente su un sito web vengono estratte informazioni
da una sezione per farne un riquadro -- per esempio, il box con le tre
notizie più recenti in home page, citate per titolo e cliccando il
titolo si viene portati alla pagina della notizia con il testo esteso
e la fotografia. Con Sar-At 8.5 basta un minuto per rendere paginabile
un riquadro del genere -- per esempio, permettere al visitatore di
leggere anche le news più vecchie restando in home page e sfogliandole
a tre per volta.
Sono numerosissime anche le novità minori. Riassumiamole in breve.
Quando un vostro collaboratore inserisce una pagina in Sar-At la
verifica del lavoro svolto è più immediata e gli errori vengono
segnalati con assoluta chiarezza. Verificare la correttezza di un
codice fiscale inserito in un modulo è ora banale con Sar-At 8.5 e
basta un clic per attivare questo controllo. Nel commercio elettronico
al venditore basta un clic per passare dalla schermata dell'ordine
alla riga d'ordine esplosa, alla scheda del cliente e alla scheda del
prodotto acquistato. La navigazione del proprietario del sito e dei
suoi collaboratori all'interno dei contenuti editabili (ricordate i
sette milioni di volumi?) è ancor più semplice perché Sar-At memorizza
da una visita alla successiva il punto in cui vi trovavate, la
larghezza che avevate impostato nella tabella, il criterio di
ordinamento. Importare ed esportare dati da documenti esterni nel sito
è ancora più facile, anche da Microsoft Access e anche quando i numeri
sono scritti in formati locali (per esempio "otto e mezzo" è 8.5 per
un americano ma 8,5 per un italiano).
Numerosi anche i miglioramenti per autori di pagine web. I
collegamenti tra sezioni correlate possono avvenire per testo o
numericamente ed è automatica la gestione delle traduzioni nei siti
multilingue (per esempio quando nel menu di iscrizione si offre un
elenco di professioni, diventa banale gestire aggiornare ampliare e
tradurre quel menu). Sar-At 8.5 riconosce internamente e ripara
automaticamente tutte le forme del database sottostante, con un sol
clic e senza bisogno di interventi da parte dell'utente o
dell'assistenza tecnica. La validazione delle pagine mastro funziona
perfettamente anche su server Windows e mostra automaticamente un
aiuto in linea voce per voce e vista per vista.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
sip:5342716@sip.messagenet.it:5061
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966 - CF CCMLST64H08F952C
In linea un nuovo video alcune delle ultime novità della nuova
versione di Sar-At:
http://www.sar-at.it/Tmovie.html
--
Paolo Accomazzi
Accomazzi.net
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel 02320628082
Fax 0321 2046022
Skype paoloaccomazzi
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966