La nostra azienda è fiera di annunciare l'immediata disponibilità della versione 2019 di Sar-At, un consistente miglioramento rispetto alla versione 12.0 rilasciata meno di un anno fa. Ecco un elenco delle principali novità.
Commercio elettronico
L'integrazione con Amazon ora supporta tutti i marketplace europei e non solo quello italiano.
Se il pagamento di un carrelllo fallisce, i prodotti che facevano parte di quel carrello vengono tolti dal carrello e messi in un nuovo ordine per il momento senza numero. Le righe dell’ordine vengono etichettate in Sar-At come modificate da “Sar-At failed closure".
Non può più succedere che un carrello danneggiato venga visualizzato senza alcune righe nella schermata dello status esteso (quella a cui si arriva facendo clic sulla icona blu delle informazioni estese).
La schermata dello status esteso, se viene usata per cambiare lo status del carrello, prima di applicare le modifiche che avete impostato va a vedere se nel frattempo qualche altro amministratore aveva fatto qualcosa. Nel caso, non esegue la richiesta di modifica e mostra una scritta esplicativa.
Sicurezza e privacy
L'accesso da parte dell'amminstratore del sito e degli editori può venire ulteriormente protetto con autenticazione a due fattori. Sar-At genera un QR code scansionabile con facilità usando Google Authenticator o un'app compatibile (noi consigliamo Authy, disponibile sia per Android che er iOS).
Sar-At 2019 incorpora un modulo dedicato per adempiere alle richieste del GDPR,secondo il quale ogni persona fisica deve avere libero accesso a tutti i propri dati personali. Il modulo consente al vostro visitatore registrato di esportare in autonomia una copia di tutti i dati che lo riguardano.
showFile, il sistema Sar-At per la distribuzione di asset digitali, permette lo scaricamento in sicurezza non solo dei file associati al prodotto acquistato (per esempio le suonerie) ma anche dei file associati al carrello acquistato (per esempio una fattura).
SEO e indicizzazione
L'utility incorporata di produzione e manutenzione delle URL amichevoli (o URL parlanti che dir si voglia) è stata rivista ed espansa.
Quando un editore modifica il titolo di una pagina, su cui la URL amichevole è basata, Sar-At offre una serie di opzioni per gestire semplicemente e al meglio la situazione.
Profonda revisione del modulo di produzione sitemap per la segnalazione organica ai motori di ricerca delle pagine sul sito. La nuova versione favorisce https su http e funziona anche se il sito non ha affatto http; elenca anche le URL amichevoli definite a mano; favorisce sempre la url parlante su quelle classiche.
Compatibilità e integrazione
Sar-At può generare pagine AMP (accelerated mobile pages)
Il sistema di importazione ed esportazione fogli elettronici ora può lavorare anche su file in formato ODS (open document spreadsheet)
Compatibile con MySQL versione 5.7 e posteriore quando opera in modalità NO_ZERO_IN_DATE,NO_ZERO_DATE
Nuova versione del modulo incorporato SSC, che verifica la presenza sul server di tutte le caratteristiche software e hardware necessarie per far girare affidabilmente Sar-At
Luca Accomazzi
--
Via A. Scarlatti, 3
20015 Parabiago (Mi)
Tel. 02.00615556
Cell. 349.7680116
https://www.accomazzi.net