Buongiorno a tutti.La nuova versione di Sar-At è in ottime condizioni e il suo rilascio è imminente; volevo parlarne innanzitutto qui perché so che c'è chi ne aspetta con ansia alcune nuove funzionalità.
BACKOFFICE
Sar-At 9.7 introduce un nuovo tipo di campo, "data e ora", e reintroduce un tipo di campo che esisteva in passato e che abbiamo interamente ricreato, "multiparola".
"Data e ora" combina in un unico campo una data e un orario. La sua interfaccia utente è davvero facilmente comprensibile per gli utilizzatori:
http://www.accomazzi.net/clienti/dataora.png
"Multiparola" è un sistema che, come le caselle di spunta (checkbox) consente di scegliere un numero a piacere di opzioni all'interno di un elenco. Per esempio: "indica tutti i personaggi dei fumetti che ti piace leggere: pippo, pluto, topolino, iron man e l'uomo ragno". Vista la sovrapposizione con i checkbox, il multiparola era stato deprecato di recente in Sar-At. Lo reintroduciamo perché occupa poco spazio a schermo -- pochissimo, rispetto ai checkbox, quando le opzioni tra cui scegliere sono molte -- e perché siamo riusciti a creare per esso una nuova esperienza utente che lo rende davvero comodo. La nuova versione infatti incorpora un piccolo motore di ricerca interno. Ecco il multiparola esploso, cioè mentre si stanno editando i dati al suo interno:
http://www.accomazzi.net/clienti/multiparola.png
Ecco il multiparola compresso, quando non è in uso:
http://www.accomazzi.net/clienti/mp_compresso.png
Come già anticipato, Sar-At 9.7 introduce anche il raggruppamento delle caselle di spunta (checkbox) e dei pulsanti radio (radiobutton), come si vede qui:
http://www.accomazzi.net/clienti/checks.png
questa è una nuova opzione, per attivare la quale vi basta usare il campo "description" della sezione menu i cui contenuti vengono usati come sorgente.
PUSH
Sar-At 9.7 aggiunge una nuova importante funzionalità con la quale potete fare la felicità di tutti gli utenti registrati del vostro sito. Il sistema richiede che i vostri contenuti siano classificati con parole chiave; dovrete poi permettere ai vostri utenti di scegliere le parole chiave cui sono più interessati.
Per esempio, se il vostro sito contiene una sezione "eventi" potreste accoppiargli i nomi delle regioni italiane come parole chiave. L'utente registrato Mario Rossi potrà indicare che è interessato al Lazio. Se ciò viene fatto, Sar-At automaticamente invierà a Mario Rossi una notifica quando sul vostro sito appare una nuova pagina dedicata a un evento in Lazio.
La notifica viene spedita quando la nuova pagina viene resa visibile per la prima volta -- quindi potete continuare a creare le pagine in anticipo lasciandole invisibili. Per le notifiche viene creata automaticamente una pagina mastro da Sar-At, che voi potete poi editare in modo da assegnarle un aspetto grafico coordinato con il resto del sito.
In un sito con più gruppi di utenti registrati (per esempio, clienti distinti da fornitori) è possibile abilitare il push solo per uno di essi, o per tutti, con grafica differente in ciascun caso.
Limitazioni: almeno nella versione corrente, l'elenco di parole chiave è uno solo per l'intero sito (va creata una sezione menu chiamata "keywords") e il push avviene per i contenuti creati dentro Sar-At, non quelli importati.
Trovate l'interfaccia utente per il sistema push nella sezione che contiene le anagrafiche per gli utenti registrati, all'interno della linguetta Modulo.
http://www.accomazzi.net/clienti/push.png
SICUREZZA
La grande attenzione che dedichiamo alla sicurezza dei vostri siti significa che noi ci sforziamo di migliorare anche là dove eravamo già vincenti -- aggiungiamo difese al sistema anche in punti dove nessuno era mai riuscito ad attaccarlo.
Un buon esempio di questo atteggiamento è il nuovo sistema SaratVerifyCallback -- il quale interessa solo quelli tra voi che scrivono codice PHP di complemento a Sar-At stesso. Quando Sar-At 9.7 deve chiamare il vostro codice, genera una password "usa e getta" e la passa nella URL al vostro codice, sotto al nome "otp".
Voi dovete semplicemente all'interno del vostro codice chiamare la funzione SaratVerifyCallback passando indietro la password usa-e-getta. In pratica, bastano tre righe di codice:
require_once ("sarat/sar-el_core.inc.php");
require_once("sarat/sar-at_eventmgr.inc.php");
SaratVerifyCallback (NOME DEL VOSTRO SCRIPT, $_GET["otp"]);
Questo sistema blocca l'esecuzione del vostro script (dentro SaratVerifyCallback) se esso non è stato attivato da Sar-At stesso, impedendo a uno hacker che conosca davvero bene il funzionamento interno del vostro sito di attivarne manualmente le componenti.
Il sistema di callback viene attivato per tutti gli script PHP chiamati da showForm e per tutti gli eventi gestiti in PHP. Se non aggiornate i vostri script, appare automaticamente un avviso nella prima pagina del backoffice che vi invita a farlo e menziona quali sono gli script da aggiornare.
http://www.accomazzi.net/clienti/script_insicuri.png
MIGLIORAMENTI MINORI
Sar-At ora vi impedisce di eliminare una sezione menu in uso o di creare un campo invisibile e contemporaneamente obbligatorio ma senza valore di default.
Le sezioni menu possono ora venire chiamate usando come campo chiave il masterId, oltre che id e stringa. (Se volete attivare questa opzione dovete comunque creare un campo chiamato "stringa", nel quale verrà automaticamente registrata una copia del masterId).
Se usate il commercio elettronico e nella sezione sarelcart impostate (usando la linguetta "Struttura") valori standard per i campi visible e saratPremium, questi valori vengono rispettati quando i clienti aggiungono prodotti al carrello. I valori di lastMod e modifierId sono mantenuti dal meccanismo del carrello.
Tutte le librerie di terze parti include in Sar-At vengono aggiornate alla versione più recente.
Quando una pagina mastro utilizza una Vista ad hoc che richiede parametri extra non standard (per esempio, un motore di ricerca personalizzato su più parametri) la validazione incorporata di Sar-At può lamentarsi, perché non trova i parametri extra nella base dati. È ora possibile elencarli dentro sarelmasterpages in modo che la validazione li tenga presenti. Per ora questa funzionalità non ha interfaccia utente nel backoffice e va accesa a linea di comando.
Completano la nuova versione una serie di miglioramenti al codice volti a renderlo più veloce o più robusto. I bug fix veri e propri sono stati inseriti come "silent update" anche a Sar-At 9.6.1. Tuttavia consigliamo a tutti gli utilizzatori di una versione 9.x di aggiornare a 9.7 non appena possibile, e consigliamo l'aggiornamento immediato a chi usa la v9.5.x o 9.6.x
L.A.
--
Accomazzi.net Srl
Via A. Scarlatti, 3
20015 Parabiago (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
VoIP sip:5342716@sip.messagenet.it
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net