L'aggiornamento 8.3.1 è immediatamente disponibile. Sui vostri siti
che usavano la versione 8.3.0, al primo collegamento troverete la
notifica e l'invito ad aggiornare automaticamente.
NUOVE FUNZIONALITÀ
* Il pulsante "Verifica ora", nella linguetta Informazioni di ciascuna
sezione, ora identifica e ripara automaticamente altri problemi minori
che in precedenza non venivano rilevati.
* L'esportazione di una intera sezione nel formato Unicode utf-16
little endian, il quale permette di leggere il documento risultante in
Microsoft Excel, anche se contiene scritte in alfabeti differenti da
quello latino. Excel, infatti, è l'unica applicazione che non gestisce
la codifica standard Unicode utf-8, supportata sin dalla versione 6 in
Sar-At.
* Per l'utente root, il menu Server mostra il numero di versione di
Sar-At in uso su ciascun sito. Scegliendo un sito dal menu, Sar-At
verifica che il suo charset e la collation siano corretti e, in caso
contrario, ripara l'errore
Sar-At 8.3.1 aggiunge anche una nuova importante funzionalità, che
tuttavia per ora è nascosta perché stiamo ancora ragionando sulla sua
interfaccia utente.
Se avete una tabella ricca di decine e decine di campi, Sar-At t 8.3.1
ne permette la compilazione a tappe, dividendo i campi in gruppi. Se
vi serve questa funzionalità in uno dei vostri siti avvisateci e
valuteremo la possibilità di abilitarla per voi.
Il resto delle modifiche consiste in velocizzazioni, miglioramenti
estetici, aggiornamento di componenti interne e correzione di piccoli
difetti. Le principali:
* Se in una tabella avete un campo di tipo numerico il cui valore di
default è 3.14 e per il quale il valore zero è accettabile, e se
importate in quel campo il valore zero, le versioni precedenti di Sar-
At inserivano il valore 3.14 in quel campo. La versione 8.3.1
inserisce zero.
* Durante l'editing al vivo (testPage) la correzione di campi che non
appartengono alla sezione corrente poteva selezionare campi omonimi
della sezione corrente e poteva fallire se il nuovo valore contiene
caratteri accentati.
* Nella schermata delle Statistiche (menu Sito), il box con i
parametri opzionali appare sempre correttamente ed è impaginato per
mostrare in evidenza i parametri obbligatori.
* Il sistema ad autocompletamento introdotto in Sar-At 8.3.0 per le
sezioni menu molto popolose ora funziona anche quando la sezione menu
ha una chiave numerica (tabella.id) e non testuale (tabella.stringa).
* Il campo incorporato masterId introdotto con la versione 8.3.0 per
gestire il Localization Manager a volte restava vuoto, ora è sempre
valorizzato.
L.A.