Il giorno 17/apr/08, alle ore 10:06, Cristiano Ferrari ha scritto:
> Sto esplorando per la prima volta il motore di ricerca di SarAt ed
> ho alcuni dubbi.
>
> Leggendo il manuale c'è dalla versione 7 in poi {search_site7} che
> si è aggiunto al tradizionale {search_engine}.
> 1-Partendo ora mi conviene quindi usare il nuovo {search_site7}?
Sì, ma leggi la risposta alla domanda #6
> 2-Se cerca in tutto il sito non sono da definire i campi in cui
> cercare? ({searchFld1}...)
Sì, li definisci attraverso il meccanismo della Ricerca a tutto testo.
Tabella per tabella. In pratica: menu pagine, scegli una tabella.
Clicca la linguetta Informazioni. Clicca il pulsante "Ricerca a tutto
testo..."
> 3-Il fatto che cerca in tutto il sito significa che non è più
> necessario il {multiSectionsSearch}?
Esatto.
> 4-I parametri (tipo {searchengine_next}) continuano a chiamarsi così
> o hanno cambiato nome pure loro?
Tutti i parametri e i risultati hanno il medesimo nome in search_site7
e in search_engine
> 5-sortBy è definito come "Numero del campo da usare come chiave
> d'ordinamento"; dove si vede che numero è un determinato campo?
E' il numero d'ordine. Siccome è noioso star lì a contare, funziona
anche il nome, per esempio sortBy=title
> 6-se anzichè cercare in tutto il sito voglio cercare solo in una
> tabella devo continuare a usare {search_engine}?
Se vuoi cercare solo in una tabella senza impaginare i risultati in
sottopagine (stile Google: trovati 500 risultati, ne mostriamo 25 per
pagina, sono 20 pagine, stai guardando la terza pagina, risultati da
51 a 75), usa una Vista con ricerca a tutto testo.
Se vuoi cercare in più di una tabella, indicando tu quali tabelle,
escludendo alcune tabelle che pure hanno attivato per qualche motivo
la Ricerca a tutto testo, e impaginando i risultati in sottopagine,
usa search_engine e ricorda di compilare il parametro
multiSectionsSearch. Questo è l'unico caso in cui consigliamo ancora
di usare search_engine
L.A.
--
Accomazzi.net di Luca Accomazzi
Via Antonio Gramsci, 40
20017 Rho (Mi)
Tel. 02.00615556
Fax 02.700537345
Cell. 349.7680116
Skype misterakko
http://www.accomazzi.net
P. IVA 04850210966
Vi lancio un piccolo avvertimento
Il manuale di Sar-At spiega che per caricare una pagina voi chiamate
un indirizzo di forma
showPage.php?template=sezione&id=numero
Ci sono poi varianti sul tema, a cominciare dalla possibilità di
aggiungere la richiesta di una specifica pagina mastro scrivendo anche
&masterPage=..., ma comunque la chiamata di showPage con paramentro
template e parametro id è quella base.
Il manuale di Sar-At aggiunge che solo il parametro template è
obbligatorio. Questo indirizzo è perfettamente valido:
showPage.php?template=sezione
Il numero di pagina (record) qui non è specificato, e il manuale
spiega che in questo caso voi ottenete una pagina qualsiasi tra tutte
quelle presenti, visibili e aperte a chiunque. Questa forma di
indirizzamento può essere comoda. Per esempio, se in un sto voi
aggiungete una sezione download, e se in quella sezione mettete una
unica pagina che mostra i nomi dei documenti scaricabili e consente di
accedervi cliccando il nome, allora è comodo scrivere
showPage.php?template=download
invece di
showPage.php?template=download&id=1 oppure showPage.php?
template=download&id=2
tanto il risultato è lo stesso.
Questo comportamento è sempre stato valido dalla primissima versione
del CMS e sino alla versione 7.1 inclusa. Dalla versione 7.5 in poi
c'è una modifica. Quando la id non è specificata, Sar-At 7.5 pesca la
più recente tra tutte le pagine. Chi aveva realizzato una sezione come
la download immaginata sopra non deve cambiare niente e il cambiamento
non lo tocca. Il nuovo comportamento è comodo per chi ha una sezione
aggiornata di frequente e vuole mettere in vista le più recenti
modifiche.
Per esempio, sul sito sar.at.it abbiamo una sezione carnet che mostra
i siti più prestigiosi realizzati con la nostra piattaforma. Adesso,
chi clicca
http://www.sar-at.it/showPage.php?template=carnet
vede il più recente sito riportato in quella sezione.
Fate però attenzione nei siti multilingua. showPage.php?
template=sezione in quel caso potrebbe mostrare a volte una pagina
inglese, a volte italiana, a volte devanagari...
L.A.