Portogallo?
So per certo che è un altro posto molto gettonato dai pensionati nostrani, credo per
motivi fiscali soprattutto.
Ho l’impressione che le zone blu siano più “stili di vita” che “aria salubre”, non so
quanto abbia senso andare a Icaria dopo aver fumato come turchi e mangiato grasso di
balena per tutta la vita.
Da: C1cdriCRefBDS [mailto:c1cdricrefbds-bounces@liste.accomazzi.net] Per conto di Luca
Accomazzi via C1cdriCRefBDS
Inviato: domenica 10 novembre 2019 17:05
A: C1cdriCRefBDS(a)liste.accomazzi.net
Cc: Luca Accomazzi
Oggetto: [C1cdriCRefBDS] Luoghi in generale e prima occhiata alla Grecia in particolare
Cercare di arrivare a una lista di posti papabili non è facile, perché di posti al mondo
ce n’è a profusione…
Per cercare di invecchiare bene bisogna trovare un posto dove la gente che ci sta già
invecchia bene. Così ovviamente finisci per pescare posti dove abita genre che
geneticamente è predisposta per vivere a lungo, ma la genetica non basta: se il posto è
inquinato, se si muore di freddo o di guerre, se si mangia cibo malsano si muore
nonostante la genetica. Quindi se è pieno di centenari ci sono tutti i presupposti, e poi
se ci cade una tegola in testa pazienza.
Sono allora andato a cercare la lista delle ZONE BLU, i posti al mondo col più alto numero
di centenari.
https://it.wikipedia.org/wiki/Zona_blu
Sono:
1. La provincia di Nuoro in Sardegna
2. L’isola di Okinawa in Giappone
3. La comunità degli avventisti del settimo giorno a Loma Linda in California
4. La penisola di Nicoya in Costa Rica — ne scrivevo nel documento che vi ho già girato
5. L’isola di Icaria in Grecia.
Siccome da qualche parte bisogna pure partire son partito dal fondo e ho cominciato a
studiare la situazione in GRECIA,
Purtroppo l’isola di Icaria
https://goo.gl/maps/kPf6jDkWqcmX83Ss7 è molto piccola, ci
abitano solo 8000 persone, niente ospedale. La maggior pate delle città greche sono
piccole, in effetti
http://worldpopulationreview.com/countries/greece-population/cities/ Icaria fa parte del
Dodecaneso, dodici isole greche vicine alla Turchia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dodecaneso
L’isola un po’ più grossa nelle vicinanze è Samos, che fa 33.000 abitanti. Ma anche quella
pare che non abbia un ospedale.
Allargando ancora ci sarebbe l’isola di Rodi la cui cittadina principale ha lo stesso nome
e conta 53.000 abitanti (su 130.000 in tutta l’isola) ed è la più grande del Dodecaneso.
Stiamo parlando di 228 chilometri in linea d’aria da Icaria.
https://it.wikipedia.org/wiki/Rodi_(città)
<https://it.wikipedia.org/wiki/Rodi_(citt%C3%A0)>
Wikipedia in inglese dice:
Rhodes state general hospital is located in the southwestern district of Agioi Apostoloi.
Erected less than 20 years ago, it is a modern facility with many departments as well the
base for EKAV - [servizio sanitario nazionale, NdT] ambulances serving the city and
island's northern part. Hospital is also equipped with a helicopter landing zone being
able to accept urgent cases via airlifts from the other Dodecanese islands.
A private hospital, Euromedica, also operates just off city limits, in Koskinou western
edge. Numerous private medical facilities also operate within city while many private
doctors keep their clinics in and around city centre.
Il sitino dell’ospedale "ANDREAS PAPANDREOU” di Rodi è questo
http://www.rhodes-hospital.gr
E qui mi fermerei perché capisco poco della materia. Mi limito a osservare che hanno un
reparto terapie intensive, c’è la foto
http://www.rhodes-hospital.gr/egkatastaseis.html,
magari Boris può darci un parere.
Se Rodi pare troppo piccola e poco servita bisogna allontanarsi fino a Creta, circa 300
chilometri in linea d’aria, oppure sbarcare sulla costa della Turchia.
Akko