Io mio di commercialista ha fatto una cosa simile: ha la residenza in marocco, ha comprato
casa ad agadir e la affitta ai surfisti inglesi e tedeschi quando non la usa lui, si è
iscritto all’aire e vive un po’di qua e un po’ di là
Già due commercialisti che vanno all’estero qualcosa vorranno pur dire…
Da: Luca Accomazzi via C1cdriCRefBDS [mailto:c1cdricrefbds@liste.accomazzi.net]
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023 17:24
A: Compriamo una casa di riposo in Costa Ria e facciamo Boris direttore sanitario
Cc: Luca Accomazzi
Oggetto: [C1cdriCRefBDS] Re: Chiare fresche dolci acque ed aire
Aggiornamento. La cugina Anna, invece che produrre un documento, mi ha messo in mano a una
sua ex collaboratrice che s’è trasferita in Algarve e lì ha aperto una agenzia che aiuta
gli italiani a trasferirsi in Portogallo. Una certa Maddalena Di Santo. Ha un sito, che si
chiama
http://www.trasferirsinportogallo.com/
Io continuo a pensare che ci siano posti anche migliori del Portogallo, ma il Portogallo
non è niente male, quindi sono andato avanti su questa strada per vedere dove portava.
La pagina coi servizi ai pensionati, dove spiega quali passaggi burocratici vanno seguite,
è questa:
http://www.trasferirsinportogallo.com/servizi/
Riporto qui i passaggi burocratici fondamentali:
* Dichiarazione di espatrio presso il Comune di appartenenza
* Iscrizione all’AIRE in modalità telematica come da nuove procedure
* Iscrizione al Portale della Finanza portoghese
* Ottenimento dello Status di Residente non Abituale (RNH) in modalità telematica come da
nuove procedure
* Ottenimento della Residenza Fiscale portoghese in modalità telematica come da nuove
procedure
* Ottenimento della domanda di esenzione dalla doppia imposizione
* Inoltro della documentazione all’ente erogatore necessaria per ricevere la pensione in
Portogallo in detassazione per 10 anni
* Caricamento della domanda telematica sul Portale MyInps come da nuove procedure
La parte “in detestazione per 10 anni” implica, anche se non viene detto esplicitamente,
che dopo 10 anni uno chieda e pacificamente ottenga la cittadinanza portoghese.
Ho scritto alla tipa per chiederle quali sono, in sostanza, le rinunce che bisogna
accettare se si fa quel tipo di scelta — Portogallo o altra nazione che sia. Mi ha
risposto poco fa, incollo qui la risposta.
Lei non dovrà rinunciare a nulla in Italia tranne che a produrre reddito.
Per quanto riguarda la sanità avrà diritto a 90 prestazioni l'anno di assistenza
sanitaria statale per urgenza in Italia mentre avrà sempre diritto alla sanità statale in
Portogallo.
Akko
Il giorno 20 feb 2023, alle ore 09:57, Luca Colombo - Colombo Linoleum via C1cdriCRefBDS
<c1cdricrefbds(a)liste.accomazzi.net> ha scritto:
Ho comunque chiesto alla cugina Anna un documento dettagliato in proposito. Me l’ha
promesso, anche se non in tempi brevi. Quando arriva, lo condivido.
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com